Il mare più bello d'Italia? Non è facile dirlo per un Paese con più di 7.000 km di coste, ma per il 2019 possiamo affermare che si affaccia sul Tirreno.
Come ogni anno, infatti, Touring Club e Legambiente hanno stilato la speciale classifica che premia non solo le spiagge più belle e il mare più limpido, ma anche quei tratti di costa che hanno investito su ambiente e servizi.
La Goletta Verde di Legambiente, dopo un attento lavori di analisi di oltre 100 tra i principali comprensori turistici, ha assegnato dei voti con il sistema delle "vele", con un punteggio da 1 a 5, considerando parametri che si riferiscono non solo alla purezza dell'acqua marina ma anche alla qualità generale dell'ambiente nell'area, al consumo energetico e alla sostenibilità ambientale, fino alla presenza di servizi.
Ma qual è la classifica del 2019? Sono solo 16 i comprensori marini (oltre a 7 lacustri) che hanno ottenuto il massimo dei voti, ovvero le famose "5 vele": a fare la parte del leone la Sardegna, con ben 5 località, seguono 3 in Sicilia, 3 in Puglia, 2 in Campania, 2 in Toscana e 1 in Liguria. La vittoria del Tirreno è sancita anche dalle prime tre posizioni assolute:
1) Pollica e il Cilento, in Campania
2) Castiglione delle Pescaia e la Maremma, in Toscana
3) Baronia di Posada e il Parco di Tepilora, in Sardegna
Ecco la classifica completa delle 5 vele 2019 per le località di mare:
1. Cilento Antico, Campania
2. Maremma Toscana
3. Baronia di Posada e Parco di Tepilora, Sardegna
4. Litorale di Chia, Sardegna
5. Litorale di Baunei, Sardegna
6. Alto Salento Jonico, Puglia
7. Planargia, Sardegna
8. Costa d’Argento e Isola del Giglio, Toscana
9. Le Cinque Terre, Liguria
10. Isola di Pantelleria, Sicilia
11. Gallura Costiera, Sardegna
12. Costa del Mito, Campania
13. Alto Salento Adriatico, Puglia
14. Costa del Parco Agrario degli Ulivi secolari, Puglia
15. Litorale Nord Trapanese, Sicilia
16. Isola di Ustica, Sicilia
Per maggiori informazioni il Touring Club Italia pubblica un'apposita guida "Il mare più bello", in vendita dal 13 giugno 2019, nella quale sono descritti nel dettaglio tutti i siti a 5 vele.
Metti Mi piace su Facebook