Montagna in estate: scopri i borghi italiani più belli!
Cari Pirati, con l'estate che avanza vi abbiamo già proposto la classifica di Legambiente e Touring Club dei mari e spiagge più belle d'Italia. Per tutti i Pirati e le Piratesse che invece preferiscono lunghe passeggiate in montagna, oggi vogliamo portarvi alla scoperta di 10 bellissimi borghi da raggiungere tramite suggestivi trekking. Preparate gli scarponcini, buon sentiero!
Colfosco, gioiello delle Dolomiti
A Colfosco, in Badia, è possibile ammirare il panorama incantevole delle Dolomiti. Perfetta come meta estiva, il borgo è meta di escursionisti che si inerpicano per sentieri e ferrate che si ergono nei dintorni, e di ciclisti che ripercorrono le salite più difficili del Giro d'Italia.
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.
Cervara di Roma, che panorama
Cervara di Roma è uno dei gioielli del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini da cui si gode un panorama incredibile. Vi consigliamo di guardare le stelle da qui: troverete un famoso osservatorio astronomico da cui ammirare il cielo nelle calde notti estive.
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.
Macugnaga, all'ombra del Monte Rosa
Sulle pendici del Monte Rosa si erige Macugnaga, bellissimo borgo e punto di partenza perfetto per tantissime escursioni.
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.
Triora, il borgo delle streghe
Vi abbiamo già parlato di Triora, piccolissimo borgo incastonato nel cuore delle Alpi Liguri. Questo borgo, oltre ad essere estremamente affascinante, è famoso per essere considerato un luogo magico e patria di streghe. Merita la visita!
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.
Pescocostanzo, perla d’Abruzzo
Pescocostanzo, storico borgo in provincia dell'Aquila è una famosa stazione sciistica in inverno, mentre d'estate è un'ottima meta per chi vuole fuggire dal caldo della città. Si può raggiungere grazie al Treno Mare-Monti che percorre la suggestiva Transiberiana d'Italia.
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.
Lussari ed il suo santuario
Nel territorio di Tarvisio, sul monte Lussari, tra passeggiate, rifugi alpini e piste da sci potete visitare il bellissimo santuario che vi lascerà a bocca aperta.
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.
Capracotta, tra i borghi più alti dell'Appennino
Capracotta, in Molise, è uno dei borghi più alti dell'Appennino. Si erge nel mezzo di una natura incontaminata dove è ideale passeggiare e godersi lo spettacolo del panorama. Come Pescocostanzo, d'inverno è una famosa meta sciistica, mentre d'estate è ideale per godere del suo clima fresco.
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.
Santa Fiora, alle pendici del Monte Amiata
Tra le rocce del Monte Amiata, il borgo di Santa Fiora è un vero incanto. Tra chiesette e meravigliosi palazzi, vi consigliamo di perdervi tra le mura e le porte d'accesso ancora intatte.
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.
Geraci Siculo ed il Parco delle Madonie
Immerso nel Parco delle Madonie, il borgo di Geraci Siculo (Palermo) conserva il suo fascino immutato splendore medievale.
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .