La Semana Santa in Spagna, un city trip in Europa, un soggiorno benessere in Italia o un viaggio più lungo per staccare davvero, a New York o in qualche paradiso lontano, sia in coppia che in famiglia: in tutti i casi, quando si tratta delle vacanze pasquali, è fondamentale prenotare in anticipo per riuscire a trovare le tariffe migliori.
Per molti italiani Pasqua è una delle prime occasioni di relax dopo la lunga pausa del freddo invernale.
Invece di partire per un lungo viaggio, magari verso qualche località dove le temperature sono più alte, chi ha bisogno di ricaricare le batterie può preferire di restare in Italia, per farsi coccolare in qualche Spa, anche rimanendo in città, o per approfittare dei primi raggi di sole in un agriturismo approfittando del risveglio della natura in campagna.
Per chi ha voglia di visitare una città europea, Pasqua può essere un'ottima scelta: le temperature sono più miti e si può approfittare del giorno festivo.
Ma chi volesse davvero approfittare dello spirito pasquale non può non considerare una delle città spagnole, grandi o piccole, dove i festeggiamenti e le processioni della Semana Santa sono la festa più importante dell'anno, attesa e curata da mesi. Noi vi consigliamo di non perdervi quelle in Andalusia, ma mai come in questo caso è importante prenotare con largo anticipo!
Quali sono le destinazioni con le temperature ideali per una Pasqua al caldo?
In Italia e all'estero, vi consigliamo:
la Sicilia, con temperature di 19 gradi e 8 ore giornaliere di sole
le isole Canarie, con temperature intorno ai 23 gradi e 8 ore di sole
Capo Verde, con temperature sui 25 gradi, 7 ore di sole, pioggia assente e 23 gradi di temperatura dell'acqua
Cipro, con temperature intorno ai 23 gradi e 9 ore giornaliere di sole
le isole greche, con temperature mediamente sui 23 gradi e 9 ore di sole
il Mar Rosso, soprattutto in Egitto (Hurghada, Marsa Alam, Sharm el Sheick), con temperature sui 30 gradi, con quella dell'acqua che arriva sui 23 gradi
le isole Baleari, con temperature medie sui 19 gradi e 7 ore di soleggiamento
i Caraibi, come Cuba con temperature medie sui 29 gradi, o la Repubblica Dominicana con temperature sui 29 gradi, mentre l'acqua del mare è intorno ai 27 gradi
l'Asia, ad esempio in Thailandia l'isola di Ko Samui, con temperature intorno ai 32 gradi e il mare sui 30 gradi
È una delle feste più importanti della religione cattolica, che celebra la resurrezione di Cristo, ed è festeggiata con qualche variazione anche da ebrei, mormoni ed ortodossi.
Per i cattolici, a partire dal Concilio di Nicea (325 d.C.), si festeggia la Pasqua nella domenica successiva al primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera, quindi in una data variabile tra il 22 marzo e il 25 aprile.
Quest'anno Pasqua si festeggerà domenica 9 aprile 2023.
Per i primi cristiani era vietato, durante la quaresima, mangiare non solo carne ma anche uova. Poiché però le galline continuavano ovviamente a deporle, e l'uovo è naturalmente un simbolo della vita che nasce, nacque presto l'usanza di bollire queste uova in eccesso fino a farle diventare dure, per poi dipingerle soprattutto di rosso e decorarle con simboli sacri.
Solo dalla fine dell'Ottocento la tradizione delle uova pasquali si sposò con il cioccolato, grazie ad un'azienda inglese, la Cadbury, che nel 1875 creò il primo uovo di cioccolato pasquale dotato di sorpresa all'interno.