"Praga non ti lascia andare... È una piccola madre con gli artigli. L'unica cosa è arrendersi", citazione del mitico autore Franz Kafka.
Questo per dire che se non siete ancora stati a vedere Praga, il cui centro storico è stato eletto Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, dovreste assolutamente andare in quanto è una piccola perla europea, con così tante cose interessanti da vedere e da fare che avrete semplicemente l'imbarazzo della scelta!
Documento: Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio
Valuta: Corona ceca (1 EUR = 25,84 CZK)
Patente: italiana
Sanità: assistenza sanitaria pubblica locale con Tessera Sanitaria italiana
In generale, come per molte città europee, i periodi migliori per visitare Praga sono le mezze stagioni. La capitale ceca vanta infatti inverni molto rigidi, con temperature che scendono spesso sotto lo zero, ed estati miti o piacevolmente calde.
Le precipitazioni non sono abbondanti e sono distribuite in maniera abbastanza simile durante tutto l'anno; I mesi migliori per visitarla sono da metà maggio a metà settembre, quando le temperature sono piacevoli durante il giorno e abbastanza fresche la sera.
Altro periodo che vi consigliamo è quello dei mercatini di Natale, solitamente da metà novembre a fine dicembre, durante il quale il freddo può essere sì pungente, ma un bicchiere di vin brulé vi aiuterà a superare l'impatto.
Passeggiare in certe giornate nel suo centro storico è davvero emozionante e le cose da fare sono moltissime. Da visitare assolutamente:
Il Municipio e il suo celebre Orologio astronomico
Il quartiere ebraico e i suoi vicoli
Il Ponte Carlo e il suo stile gotico
La chiesa di San Nicola nel Quartiere Piccolo
Il castello di Praga e i suoi giardini
Una crociera in battello sul fiume Moldava
Walking Tours gratuiti: vi consigliamo di partecipare a uno dei tanti tour a piedi (LINK) per esplorare la città assieme a chi la conosce bene.
Beer Spa: per godervi un rilassante bagno in acqua termale con consumo illimitato di birra, che potete spillare in autonomia direttamente da dentro la vasca, vi consigliamo il Beer spa Bernard (LINK), situato nel centro città.
Per cercare attrazioni, offerte speciali o semplicemente per farvi ispirare, vi consigliamo di visitare l’ottimo sito Musement (LINK) che offre un’ampia scelta di esperienze. Troverete biglietti per ingressi a musei, tour guidati, eventi ed esperienze esclusive per rendere indimenticabile il vostro viaggio.
L’aeroporto di Praga-Ruzyně, noto con il nome commerciale di Letiště Václava Havla Praha dista circa 10 chilometri dal cento città ed è raggiungibile in:
autobus + metro: autobus 119 fino alla fermata Nádraží Veleslavín, da cui si può prendere la Metro A. Oppure potete prendere l'autobus 100 fino alla fermata Zličín, con connessioni con la Metro B.
autobus Airport Express (AE): linea diretta che collega l'aeroporto con la stazione centrale dei treni.
taxi: il prezzo stimato per una corsa dall'aeroporto al centro città è di circa 650/700 CZK.