PiratinViaggio
Profile
Le migliori offerte per la Giordania

Viaggio in Giordania: Petra, Mar Morto e tanto altro ancora!

Una vacanza in Giordania vi sorprenderà sia dal punto di vista paesaggistico, per i suoi deserti surreali e canyon spettacolari, sia da quello culturale, per la storia millenaria e i meravigliosi siti archeologici, sia per l'accoglienza e il calore del suo popolo. 

Dal mito di Petra all’affascinante deserto del Wadi Rum, dalle splendide rovine di Jerash al castello delle crociate di Karak, dai siti biblici del Monte Nebo a quelli del Mar Morto, tutto vi lascerà senza fiato per la bellezza con cui vi confronterete.

Organizzare un viaggio in Giordania è molto semplice, grazie ai nuovi voli low cost che la collegano all'Italia e alla facilità con cui è possibile noleggiare un auto, prenotare hotel economici o partecipare alle tante escursioni disponibili. 

Cerca voli per Amman

Cerca voli per Aqaba

Cerca hotel in Giordania

-

Cerca pacchetti per Petra

Vacanze in Giordania, il necessario per partire:

  1. Passaporto elettronico con validità di sei mesi

  2. Visto o Jordan Pass (leggi più avanti)

  3. Una prenotazione alberghiera

  4. Biglietto aereo per il volo di ritorno

  5. Valuta: Dinaro giordano (JOD)

  6. Eventuale assicurazione sanitaria

Il periodo migliore per una vacanza la Giordania

Pur essendo un Paese relativamente piccolo, la Giordania ha un clima abbastanza variegato. In generale i periodi migliori per visitarlo sono la primavera e l'autunno, nello specifico i mesi di aprile e maggio e di ottobre e novembre.

Le estati sono torride e gli inverni abbastanza miti, anche se ad Amman o Petra le temperature minime nei mesi di gennaio e febbraio possono scendere sotto lo zero, cosa che non accade ad Aqaba e nella Valle del Giordano, che godono di un clima decisamente più caldo.

Le piogge variano, praticamente assenti ad Aqaba e nella zona del Mar Morto, sono presenti nei mesi tardo autunnali ed invernali ad Amman, nel Nord Est e a Petra, quest'ultima non di rado soggetta a inondazioni.

Visto e Jordan Pass

Per entrare nel Pese è necessario il visto turistico, dal costo di 40 JOD, che può essere sostituito dal Jordan Pass, un pacchetto acquistabile comodamente online dall'Italia.

Il Jordan Pass da diritto sia all'ingresso gratuito in oltre 40 attrazioni turistiche, tra cui anche Petra, sia all'annullamento del visto, appunto, purché si pernotti per almeno tre giorni consecutivi in Giordania.

Il costo varia dai 70 agli 80 JOD, a seconda dei giorni di ingresso a Petra che si vogliono acquistare. Vi consigliamo caldamente di stipulare il Jordan Pass, qui trovate tutte le info (anche in italiano), con l'unica esclusione di un viaggio che non comprenda l'entrata a Petra e magari con arrivo ad Aqaba, dove il visto è gratuito.

La magia di Petra

Petra è senza dubbio uno dei siti archeologici più famosi del mondo, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, è tra le sette meraviglie del mondo moderno, un vero gioiello che deve essere visitato almeno una volta nella vita.

Vi consigliamo di dedicare almeno un paio di giorni alla visita di Petra viste le tantissime, imperdibili attrazioni, tra le quali spiccano il Siq, il Palazzo del Tesoro, il Teatro Romano, il Monastero.

Da non perdere anche Piccola Petra, un gioiellino poco distante dalla "sorella maggiore", molto meno affollata e dove si respira un'aria più raccolta, sopratutto al tramonto.

E soprattutto guardate la nostra pagina dedicata a Petra, ricchissima di informazioni e consigli!

Mar Morto, per galleggiare tra realtà e leggenda

Situato a circa 400 metri sotto il livello del mare, il Mar Morto è il punto più basso della terra, senza ombra di dubbio una delle meraviglie naturali del mondo.

La concentrazione di sale delle sue acque è dieci volte maggiore rispetto a quelle dell'oceano, il che lo rende inospitale a qualsiasi forma di vita.

Lungo le sue sponde sorgono numerosi Resort con Spa, che sfruttano le proprietà benefiche dell'acqua salata e dei fanghi ricchissimi di sostanze nutritive; se non volete passare attraverso di esse, avete a disposizione alcune spiagge pubbliche, dove l'accesso è più economico.

Wadi Rum: no, non è Marte

Sarà per le sfumature tra il rosso e l'arancione che assume a seconda della luce del sole, sarà per la profondità dei suoi silenzi e la desolazione dei suoi paesaggi, interrotti qua e là dall'arrancare di una vecchia jeep e dagli imponenti massicci rocciosi, fatto sta che camminando per le valli del Wadi Rum si ha la sensazione di trovarsi su un altro pianeta.

Anch'esso inserito tra i beni naturalistici protetti dall'UNESCO, dista appena 60 km da Aqaba e può essere facilmente visitato anche in giornata.

Noi però, vi consigliamo vivamente di pernottarvi almeno una notte, avendo molte soluzioni a disposizione, dai campi tendati economici a quelli più lussuosi, e per i più romantici un tappeto di stelle e il tepore di un fuoco in mezzo al nulla.

Aqaba e il Mar Rosso

Aqaba è la seconda città della Giordania, ospita uno strategico aeroporto, che la collega con voli low cost all'Italia e all'Europa, ed è un'ottima base per raggiungere Petra (circa due ore) e il Wadi Rum (meno di un'ora).

Ma non è tutto, perché anche se non è paragonabile al più blasonato Mar Rosso egiziano, quello che bagna i pochi chilometri di costa della Giordania merita certamente una visita, per un'immersione o un'uscita di snorkeling nella barriera corallina o semplicemente per rilassarsi al sole.

Per pernottare si può scegliere sia di stare in città, dove la scelta di hotel è ampia, sia presso uno dei numerosi resort e diving center con spiaggia privata situati lungo la costa.