La Campania è una terra da visitare da cima a fondo, una delle regioni italiane più complete dal punto di vista paesaggistico e gastronomico. Le opportunità offerte ai turisti sono pressoché illimitate, dalle località balneari come la Costiera Amalfitana ai siti archeologici come Pompei, dai centri storici di incanto alle lussuose isole. Scopri il meglio della Campania e organizza un indimenticabile viaggio nella terra del sole e del mare!
Ecco i motivi per cui la Campania è una meta vacanziera in grado di soddisfare ogni tuo desiderio.
La Campania vanta alcune città di grande bellezza, tra cui:
Napoli: Il capoluogo della regione è una delle destinazioni italiane più amate. I pittoreschi vicoli del centro storico, le importanti attrazioni come il Maschio Angioino, il Duomo e Piazza Plebiscito, oltre alla variegata gastronomia, fanno di Napoli un luogo irresistibile.
Salerno: La città è contraddistinta dall'eleganza e dal suo straordinario lungomare, uno dei più apprezzati della Campania. Tra i monumenti spicca il Duomo, che si attesta tra le chiese di maggior fascino della regione.
Caserta: Conosciuta universalmente per la sua favolosa Reggia, una prestigiosa opera architettonica esaltata da immensi giardini e dallo stile barocco.
Tra i posti più turistici della Campania occupano un posto importante Ercolano e Pompei, i due paesi sepolti dall'eruzione del Vesuvio, i cui scavi rientrano tra i siti archeologici più rinomati del mondo. La regione è famosa per le sue spettacolari isole, tra cui Capri, Ischia e Procida, ognuna delle quali presenta tratti peculiari. Per quanto concerne le aree naturali, impossibile non citare il Vesuvio, il maestoso vulcano che permette di compiere delle escursioni dalla strepitosa veduta. Un'altra zona naturale è quella del Parco Nazionale del Cilento, arricchita da alcuni siti di grande spessore, tra cui quelli di Paestum. Nella zona di Napoli si trovano dei laghi di origine vulcanica: uno dei più iconici è il Lago d'Averno, situato nella cornice dei Campi Flegrei e circondato da magnifici sentieri in cui effettuare delle passeggiate all'insegna della natura incontaminata.
La zona di mare più acclamata della Campania è la Costiera Amalfitana. Tra le spiagge più belle vanno citate quelle di Positano, in particolare Marina Grande, e la spiaggia di Atrani, più riservata e dalle acque limpide. Prenota un giro in barca della Costiera Amalfitana, che ti offre la possibilità di visitare le calette più appartate e le grotte naturali, nuotando tra acque di un azzurro intenso. Se ti piacciono le spiagge in stile caraibico, recati a Cala Bianca, nel Cilento: la sabbia chiara e il mare cristallino la rendono tra le più suggestive zone balneari d'Italia. Altre fantastiche spiagge sono quelle delle isole del Golfo di Napoli: si distingue la spiaggia dei Maronti, situata a Ischia, nota in virtù delle sue sorgenti termali terapeutiche.
Vediamo altre ragioni per pianificare un viaggio in Campania.
Il piatto per eccellenza della regione è la pizza napoletana, che si contraddistingue per la sua morbidezza e per il cornicione alto. Gli spaghetti alle vongole sono un'altra prelibatezza locale, così come il ragù napoletano e la frittura di paranza, da gustare nelle zone marittime. Per quanto riguarda i prodotti caseari, la regina incontrastata è la mozzarella di bufala, soprattutto nelle province di Salerno e di Caserta, mentre tra i dolci devi assaggiare i babà e le sfogliatelle, disponibili nella croccante versione riccia, e nella variante frolla, dall'impasto morbido.
La città più movimentata dopo il tramonto è Napoli: le zone più adatte per il dopo cena sono Mergellina, il celebre lungomare, e Chiaia, in cui potrai trovare discoteche, cocktail bar e locali che suonano musica jazz. Nel periodo estivo le capitali del divertimento serale sono Capri, Amalfi e Positano, che propongono beach club in cui ballare fino a notte fonda.
È difficile stabilire una località migliore in assoluto. Per una vacanza chic scegli Capri, paragonata alla greca Santorini per la sua esclusività. Per godere di un bel mare e di splendidi panorami, la zona più indicata è la Costiera Amalfitana. Per un tuffo nella storia e nella gastronomia, trascorri almeno un'intera giornata a Napoli.
Se desideri un soggiorno all'insegna del mare, i luoghi da scoprire nei pressi della Campania sono Maratea, località costiera della Basilicata famosa per le sue grotte marine, e le Isole Pontine, come Ponza e Ventotene, ideali per rilassarsi. Per una vacanza culturale, a circa un'ora di treno da Napoli, si trova Roma, una delle mete turistiche europee più visitate in assoluto, mentre in direzione sud sorge Matera, i cui Sassi sono riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'umanità.
Le spiagge più belle sono quelle del Cilento, tra cui Cala Bianca, una delle perle balneari italiane, la spiaggia dell'Arco Naturale di Palinuro e Punto Licosa, che si trova a Castellabate. Da menzionare, inoltre, la spiaggia di Chiaia, ubicata nell'isola di Procida, e Citara, una delle bellezze naturali di Ischia.
Il quartiere di Napoli più frequentato dai giovani turisti è Chiaia, che propone degli eleganti locali in cui ascoltare musica e bere ottimi cocktail. La zona di Salerno più indicata per il pubblico giovanile è il lungomare, ricco di pub e di club in cui ballare. Nel periodo estivo, Ischia e la Costiera Amalfitana sono tra i protagonisti della vita notturna campana, insieme a Palinuro, una delle località principali della movida del Cilento.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .