PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Positano: mare, storia e panorami indimenticabili

Positano è più di una semplice destinazione: è un sogno. Case color pastello che si arrampicano sulle rocce, stradine pittoresche profumate di limoni e buganvillee con vista mozzafiato sul mare cristallino. Che sia una fuga romantica, un viaggio nella natura o una vacanza al mare, Positano saprà regalarti emozioni profonde.


Le attrazioni di Positano

Famosa in Italia e nel mondo, Positano ti promette una vacanza all’insegna del benessere, delle tradizioni e dell’avventura. Ecco le attrazioni da non perdere.

Spiaggia di Marina Grande🏖️

La spiaggia di Marina Grande è il cuore pulsante della località, non solo per la sua bellezza, ma anche per la vivacità. Questa distesa di sabbia scura e ciottoli è racchiusa da scogliere mozzafiato su cui si arrampicano le tipiche case colorate di Positano. Perfetta per godersi il sole o sorseggiare un drink nei celebri stabilimenti balneari, la sera si anima di vita.

Chiesa di Santa Maria Assunta

La chiesa, nel cuore del centro storico, spicca per la grande cupola ricoperta di maioliche gialle, verdi e blu, che riflettono la luce del sole creando giochi di colore. All'interno è ospitata la celebre Madonna Nera, una statua bizantina che, secondo la leggenda, fu portata qui da marinai in cerca di rifugio.

Pirate tip 🏴‍☠️

Si racconta che i marinai sentirono una voce sussurrare "posa, posa!" (da cui deriverebbe il nome della località). Interpretandolo come un segno divino, lasciarono la statua a Positano, dove divenne oggetto di venerazione.

Sentiero degli Dei

Secondo la leggenda, gli dèi dell'Olimpo percorrevano questo sentiero per osservare dall'alto le meraviglie della terra. Si tratta di un percorso di trekking che collega Agerola a Nocelle e che si snoda tra antiche mulattiere, uliveti e limoneti, regalando viste uniche.

Attenzione! La camminata dura 3-4 ore ed è preferibile avere un minimo di esperienza nel trekking.

Le grotte di Fornillo

La spiaggia di Fornillo, raggiungibile tramite una passeggiata panoramica, offre acque cristalline e un’atmosfera più rilassata. Il vero tesoro sono le sue grotte, scavate dal mare nel corso dei millenni. Oltre alla loro bellezza, queste cavità naturali sono avvolte nel mistero: secondo alcune leggende locali, infatti, venivano utilizzate dai pirati per nascondere i loro tesori. Esplorale in kayak o con un'escursione guidata in barca per vivere una vera avventura!

I migliori hotel di Positano🧖‍♀️

Se desideri il massimo del lusso e del relax, Le Sirenuse è un hotel con SPA del centro. Questo cinque stelle offre camere eleganti con vista sulla costa e una piscina panoramica. In alternativa, Il San Pietro di Positano, arroccato sulla scogliera e dotato di spiaggia privata, ha un ristorante Michelin e una SPA con trattamenti personalizzati.

Se preferisci un hotel sul mare, il Covo dei Saraceni si trova proprio sulla spiaggia di Marina Grande. Per chi vuole soggiornare nel centro di Positano, l’Hotel Palazzo Murat è un’elegante residenza storica con giardini rigogliosi e un’atmosfera intima e romantica. L’Eden Roc Suites, infine, offre pacchetti in pensione completa, oltre a una piscina con vista sulla costa e una SPA.

Ma ci sono anche hotel economici che garantiscono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Tra questi, l’Hotel Villa Gabrisa e la Pensione Maria Luisa, entrambi accoglienti e con una veduta mozzafiato sul mare.

Piatti tipici di Positano

La cucina di Positano è un trionfo di sapori mediterranei, con piatti che celebrano il mare e i prodotti locali.

  • Scialatielli ai frutti di mare: una pasta fresca tipica della Campania, servita con vongole, cozze, gamberi e pomodorini.

  • Delizia al limone: dolce simbolo della Costiera, è un soffice pan di spagna ripieno di crema al limone e ricoperto da una glassa profumata.

  • Totani e patate alla positanese: un piatto povero ma gustoso, in cui il sapore del mare si fonde con la dolcezza delle patate.

Per un’esperienza culinaria autentica, vale la pena cenare in ristoranti unici come Da Adolfo, raggiungibile solo in barca, o Chez Black, famoso per il suo legame con il mondo del cinema.

I migliori day trips da Positano

Positano è il punto di partenza ideale per esplorare alcune delle destinazioni più affascinanti della zona. Che tu voglia scoprire borghi pittoreschi, isole paradisiache o siti storici, ecco alcuni day trips imperdibili.

Capri

Puoi raggiungere Capri in 30-40 minuti con un traghetto o una barca privata. L’attrazione più famosa è la Grotta Azzurra, una cavità marina in cui la luce crea splendidi riflessi blu. Per un’esperienza esclusiva, naviga sotto i celebri Faraglioni o passeggia per le boutique di lusso del centro.

Sorrento🍋

Sorrento è una località dal fascino senza tempo, con un centro storico vivace e panorami spettacolari sul Golfo di Napoli. La cittadina è famosa per la produzione di limoncello, il liquore ottenuto dai limoni locali. Per un’esperienza autentica, visita aziende agricole come I Giardini di Cataldo, dove è possibile assaggiare e acquistare prodotti artigianali.

Pompei ed Ercolano

Programma una gita a Pompei ed Ercolano per scoprire due delle città romane meglio conservate al mondo, dopo essere state colpite dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Se vuoi combinare storia e natura, puoi proseguire la giornata con un’escursione sul Vesuvio, da cui si gode un’incredibile vista sul Golfo di Napoli.

Pronto/a a sognare a occhi aperti? Positano e l’incanto della Costiera Amalfitana ti aspettano per regalarti emozioni uniche. Prenota adesso la tua vacanza!

Viaggio a Positano FAQ

Q: Quanto costa un fine settimana a Positano?

R: Mediamente, un fine settimana a Positano in hotel costa 300 € a notte. Questo prezzo tende ad aumentare in alta stagione. Per trovare tariffe più economiche, meglio prenotare in anticipo.

Q: Quanto ci vuole per visitare Positano?

R: Sebbene una mezza giornata sia sufficiente, un paio di giorni ti permetteranno di vedere più attrazioni, mentre una settimana è consigliata per esplorare l’intera Costiera Amalfitana.

Q: Come si prenota in spiaggia libera a Positano?

R: Devi chiamare uno dei numeri di telefono che si trovano sui cartelli informativi lungo il litorale. Il costo è di 10 € per i non residenti, gratuito per i bambini.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .