Tutto sui Széchenyi Thermal Bath di Budapest, foto, prezzi, consigli e situazione attuale!
Cari Pirati, chi vi parla è il vostro Pirata giramondo Hook, di ritorno da un weekend trascorso nella sempre meravigliosa Budapest!
Tra le altre cose, una giornata da spendere all'interno di una delle tante e famose Spa o bagni della città, era d'obbligo.
Essendo già stato 3 anni fa, sempre in agosto, ai Gellért Thermal Bath (bellissimo), dopo una ricerca su internet, ho scelto di andare questa volta ad uno tra Széchenyi Thermal Bath oppure i Palatinus Strand Baths.
Arrivato in città mi sono affidato alla gente del posto, dopo aver chiesto a 3 persone se fosse meglio una o l'altra (considerando anche che Palatinus costa la metà di Széchenyi).
Tutti mi hanno detto senza indugi che vale la pena pagare di più per visitare Széchenyi, ma la cosa che mi ha convinto davvero, è che tutti li chiamavano semplicemente "I Bagni", per le altre strutture c'era da specificare ma, per un cittadino nativo di Budapest, quando si dice solo "I Bagni", vuol dire appunto Széchenyi!
Questo perché il complesso è un'autentica icona della città, sopratutto per i locals oltre che per i turisti, considerato che è stato inaugurato oltre un secolo fa, nel 1913!
La mega piscina centrale, l'unica con acqua alta abbastanza da non appiedarvi
Dal centro città con una passeggiata di circa 40 minuti, passando per Andrassi Ut, un bel vialone alberato. I bagni sono ubicati al centro di un parco ed hanno, se preferite, anche la fermata della Linea Gialla della metro dedicata "Széchenyi" a 2 minuti a piedi dal complesso; conveniente quindi almeno per il ritorno, se non volete farvi altri 40 minuti di camminata, magari al caldo, dopo esservi appena docciati.
Una delle due piscine esterne laterali, con acqua calda e fondale basso
Ho pagato poco meno di 18€ di lunedì, l'ingresso con l'uso dell'armadietto in spogliatoio comune (divisi per sesso).
A prezzi (poco) più alti, cabina privata disponibile dove spogliarsi.
Nei sabato e domenica i prezzi sono un po' più alti e si rischia di trovare tanta, troppa gente.
In loco potrete affittare o comprare asciugamani, come potete portare il vostro senza problemi. Anche cibo come panini o snacks, acqua e altri drink introdotti dall'esterno, possono essere consumati senza problemi!
L'acqua da bere è disponibile gratuitamente, ci sono varie fontanelle.
Il bar, offre drinks, caffè, birra, gelati, cibi dolci e salati, piatti come ad esempio cotolette con patatine o insalate, a prezzi più cari rispetto all'esterno ma molto ragionevoli.
Il Bar
Il caffè, buono e a prezzo ragionevole (1.70€)
IL BAR ACCETTA SOLO PAGAMENTI CON CARTE DI CREDITO!
Non abbiamo provato, ma 20 minuti a circa 15€ ci sembrava un'ottima (basica) tariffa. Poi le opzioni più care sono varie.
Zona massaggi
Zona massaggi
Che dire, oltre un secolo di vita! Il complesso è a dir poco meraviglioso! E' il più amato dai locals, che lo affollano almeno quanto i turisti. Vi troverete gente di tutte le età!
AVRETE LA LIBERTA' DI UTILIZZARE:
Spogliatoi
Docce e asciugacapelli
Le 3 mega-piscine esterne
Almeno 6 piscine termali interne, con temperature delle acque sulfuree che vanno dai 20 a 38 gradi
Innumerevoli saune di varie temperature e grandezze
Con sovrapprezzo, Beer Spa disponibile in tinozze di legno con birra alla spina self service e illimitata
Cabine e spogliatoio
Specchi e asciugacapelli nella zona docce e spogliatoio
Cosa offre la Beer Spa
Vasca termale indoor
Vasca termale indoor
Non è necessario nessun test o certificato per entrare, non è obbligatorio l'uso della mascherina in nessun luogo della struttura. Il distanziamento fisico di 1.5 metri dovrebbe essere mantenuto, ma, soprattutto in acqua è difficile.
Assicuratevi di visitarle in una giornata di pieno sole (almeno in estate)
Meglio dal lunedì al giovedì: più economico ma soprattutto meno affollato
Arrivate il più presto possible, è il momento migliore soprattutto se volete avere le piscine termali indoor tutte per voi!
Passatevi tutta la giornata se possibile, o almeno finché siete soddisfatti
Non vi fate affidamento, la struttura non dispone di WiFi, neanche al bar
Portatevi il cibo da fuori
Portate un asciugamani o un accappatoio, è necessario e risparmierete
Accaparratevi subito un lettino all'esterno mettendoci sopra il vostro asciugamani, potrete poi spostarlo al sole o all'ombra, come preferite, altrimenti rimarrete senza
Sul sito vi vendono a prezzi più cari, biglietti salta la fila. A meno che non vogliate entrare di sabato o domenica a mezzogiorno, credo sia superfluo. Vi consiglio, in settimana al mattino, di comprarli direttamente al vostro arrivo, non troverete nessuna fila.
Piscina laterale riscaldata con idromassaggio al centro
Piscina e terrazza del bar
Terrazza del bar
Piscina laterale riscaldata con fondale basso
Piscina laterale riscaldata con fondale basso e idromassaggio al centro
Chi di voi Pirati ha già visitato questi o altri bagni di Budapest? Che esperienza è stata? fateci sapere con i vostri commenti!
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .