In soli 14 Paesi costa più che da noi e ce n'è uno dove costa 2 centesimi al litro, scopri dove!
Cari Pirati, in questi giorni stiamo vivendo un caro benzina senza precedenti nel nostro Paese.
Sia il diesel che la benzina ma anche il Gpl e il metano, sono aumentati tantissimo e, i primi due hanno sfondato di gran lunga la soglia dei 2€/litro (anche 2,30€ e persino 2,50€ in qualche caso) quasi dappertutto, con pesanti ripercussioni sulle nostre tasche, soprattutto di chi, per motivi di lavoro o per altro, proprio non può rinunciare a prendere l'auto.
Ma c'è chi se la passa ancora peggio, in Europa e nel mondo!
Ecco i (pochissimi) Paesi dove la benzina costa più che da noi e vi mostriamo anche i Paesi dove costa meno in assoluto, addirittura circa 2 centesimi al litro!
Dati aggiornati all'8 marzo, secondo GlobalPetrolPrices.com (ad oggi 18 marzo, in Italia i prezzi sono mediamente ancora più alti).
La benzina e gli altri carburanti costano molto meno quando sono prodotti in Paesi dove viene estratto il petrolio stesso; e molto di più dove non viene estratto o ne viene estratto molto poco, come vedrete qui in basso.
Euro/litro
Venezuela 0,02
Libia 0,03
Iran 0,04
Algeria 0,29
Russia 0,29
Kuwait 0,31
Kazakhstan 0,36
Nigeria 0,369
Turkmenistan 0,39
Malesia 0,45
Si, avete capito bene. In Venezuela costa circa 2 centesimi al litro; fare un pieno (di 50 litri) costa quindi circa 1 Euro!
in Libia circa 3 centesimi al litro e in Iran meno di 5 centesimi!
Euro/litro
Svizzera 1,87
Principato di Monaco 1,87
Gran Bretagna1,87
Barbados 1,88
Portogallo 1,91
Francia 1,93
Grecia 1,94
Belgio 1,94
Italia 1,95
Estonia 1,95
Nuova Zelanda 1,95
Zimbabwe 1,98
Islanda 1,99
Germania 2,01
Singapore 2,02
Israele 2,03
Finlandia 2,06
Paesi bassi 2,10
Svezia 2,11
Liechtenstein 2,17
Danimarca 2,21
Norvegia 2,48
Hong Kong 2,61
Come vedete l'Europa è di gran lunga il continente più caro con tanti Paesi nelle posizioni più alte anche se, il primato al momento appartiene all'asiatica Hong Kong.
Che ne pensate Pirati? E sopratutto, qualcuno di voi ha già cambiato un po' le sue abitudini, cercando di limitare l'uso del proprio mezzo di trasporto a motore il più possibile? Fateci sapere con i vostri commenti!
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .