Dal 31 ottobre 2021 saranno vietati i voli extra-UE da Milano Linate, quindi anche quelli per Londra! A rischio 168 voli settimanali
Cari Pirati, cominciano a farsi sentire gli effetti della Brexit anche per il trasporto aereo.
Dal prossimo 31 ottobre, infatti, entrerà pienamente in vigore il decreto Delrio sulla "Ripartizione del traffico aereo sul sistema aeroportuale di Milano", che prevede voli verso destinazioni extra-UE solo da Malpensa o Orio al Serio, ma non dall'aeroporto cittadino di Milano.
Così il "Forlanini" perderà tra le altre una delle sue rotte più importanti, quella per Londra. Ma c'è un ulteriore problema: i voli per la prima settimana di novembre, ben 168, sono ancora in vendita.
Vediamo nel dettaglio.
Il citato decreto Delrio risale all'autunno 2016, e, "nell’ottica del pieno dispiegamento delle potenzialità di sviluppo dell’hub di Malpensa", all'articolo 4 prevede che "I vettori comunitari possono operare collegamenti di linea 'point to point', mediante aeromobili del tipo 'narrow body' (unico corridoio), tra lo scalo di Milano Linate e altri aeroporti dell'Unione europea, nei limiti della definita capacità operativa dello scalo di Milano Linate".
Niente voli per Istanbul, Tel Aviv o Tirana insomma, ma soprattutto, con l'arrivo della Brexit, niente voli per la capitale britannica. Una perdita importante per il city airport milanese, se è vero che nel 2019 sono stati circa un milione i passeggeri che hanno volato tra Milano e Londra, in buona parte clientela "business" e quindi con capacità di spesa più alta.
Lo stop ai voli Linate - Regno Unito è stato prorogato una prima volta al 1° agosto, e poi ancora fino al 30 ottobre, in attesa di un chiarimento a livello europeo che non è mai arrivato.
Al momento quindi, salvo ulteriori proroghe, i voli per Londra sono autorizzati solo fino al 30 ottobre 2021, una scelta che è stata fatta anche per venire incontro alle esigenze delle compagnie aeree, afflitte dalle ingenti perdite causate dalla pandemia.
La modifica del decreto Delrio richiederebbe un accordo con la Commissione europea per uniformarlo all'accordo della Brexit (che specifica di non voler mettere a rischio i collegamenti aerei tra Regno Unito e Unione Europea), ma questo iter richiederebbe comunque diversi mesi di tempo.
Se non arriverà in tempi brevi un'ulteriore proroga, quindi, i voli attualmente in vendita da Milano Linate dal 31 ottobre saranno spostati probabilmente su Malpensa.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .