Guarda la lista delle popolazioni che si ubriacano di più e scopri com'è messa l'Italia
Cari Pirati,
sapreste indovinare qual è il Paese in cui ci si ubriaca di più?
Di seguito vi mostriamo la classifica degli stati le cui popolazioni hanno alzato un po' troppo il gomito nel 2021. I dati sono stati raccolti dal Global Drug Survey’s e il risultato siamo sicuri che vi sorprenderà.
Spoiler: l'Italia è fuori dal podio.
Secondo il rapporto "The Global Drug Survey’s", che viene pubblicato annualmente, nel 2021 gli australiani si sono ubriacati circa due volte al mese, o se preferite 26,7 volte l'anno. Il che li ha resi la nazione più ubriaca del mondo! L'avreste mai detto?
Sul podio, ci sono due Paesi scandinavi, Danimarca e Finlandia, seguiti da Stati Uniti e Gran Bretagna, e qui ci si poteva arrivare. Ma l'Italia?
Contrariamente a quello che starete pensando, non siamo nemmeno tra i primi 10. Per la precisione il nostro Paese occupa la posizione numero 18.
Ecco l'elenco completo:
Fonte: https://www.globaldrugsurvey.com/wp-content/uploads/2021/12/Report2021_global.pdf
È interessante notare come la classifica cambi se si guarda alle persone che si sono pentite di essersi ubriacate. Definendo il rimpianto come "avrei voluto bere di meno o non avrei voluto bere affatto".
In questo caso sono gli irlandesi a rimpiangere di più le sbronze passate, seguiti da polacchi e neozelandesi. I danesi invece, sono quelli che se ne sono pentiti di meno.
Ecco l'elenco dei Paesi che rimpiangono maggiormente la propria ubriachezza:
Fonte: https://www.globaldrugsurvey.com/wp-content/uploads/2021/12/Report2021_global.pdf
I motivi del pentimento? Stando al rapporto sarebbero diversi. I principali sono "ho bevuto troppo velocemente", oppure "ho bevuto troppo" e ancora "ho mischiato diversi alcolici".
Il rapporto presenta alcuni dati davvero interessanti sull'uso di alcol e droghe nel mondo. Se vuoi leggerlo per intero, lo trovi qui.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .