PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Aircraft, Airplane, Amsterdam
Questa offerta è scaduta.
Varie

JUMBO Jet: come volare su "The Queen of the Skies" nel 2021?

Boeing 747, ecco con quali compagnie puoi ancora volarci nel 2021!

Pubblicato da
Hook·06/09/2021
Salva
Condividi

Se ad oggi il trasporto aereo è arrivato dove è arrivato, soprattutto per i viaggi intercontinentali e a lungo raggio, molto lo si deve ad un singolo velivolo: il Boeing 747, conosciuto anche come il Jumbo Jet, per la smisurata stazza, comparata con gli altri aerei al tempo del suo lancio, ormai nel lontano 1970, quindi oltre 50 anni fa!

Da allora il jet ha fatto davvero storia, facilmente riconoscibile grazie alla sua esclusiva quanto inconfondibile "gobba", sempre presente in tutti i principali scali del pianeta, diventando un'assoluta icona per i passeggeri e per il mondo dell'aviazione e dell'ingegneria civile.

Però troppo grande e costoso da operare ai giorni nostri, con l'avvento della pandemia ad inizio 2020 che ha pesantemente ridimensionato i piani delle compagnie aeree, queste ultime hanno operato ingenti tagli alle loro flotte, che in quasi tutti i casi hanno previsto il ritiro dal servizio dei modelli più vecchi e non solo del Boeing 747.

Ma per gli amanti e i nostalgici di questo modello, non tutto è perduto! Ecco le compagnie aeree che ad oggi offrono ancora servizi passeggeri operati su "The Queen of the Skies"!

Dettagli

Ad oggi sono molte di più le compagnie che utilizzano il velivolo per operazioni cargo piuttosto che passeggeri. Questo, per lo meno, garantirà ai plane spotters foto del Jumbo ancora per qualche anno a venire.

Mentre, per quanto riguarda i modelli passeggeri, anche se ormai in pochissime, c'è qualche compagnia che ad oggi, settembre 2021, ancora opera voli a bordo del Jumbo o per lo meno, dispone attualmente di modelli in flotta senza averli ancora ritirati.

I Jumbo passeggeri ormai rimanenti sono quasi esclusivamente modelli 747-400: erede aggiornato delle versioni 100, 200 e 300, lanciato a fine anni 80 e prodotto sino al 2007, e il 747-8 Intercontinental, lanciato ad inizio della decade 2010, più per il mercato cargo ma anche come risposta al diretto competitor Airbus A-380 SuperJumbo, fornendo una versione aggiornatissima del 747, che per effettuare vendite; dato che gli ordini per la versione passeggeri sono sempre stati pochissimi.

Volete salire a bordo su uno di questi iconici aerei, anche solo per l'ultima volta, prima che scompaiano del tutto?

Compagnie che ancora operano voli passeggeri con i B-747

1. Lufthansa:

Oltre ad essere l'unica compagnia che più realisticamente potremmo incrociare noi italiani tra quelle della lista, è anche il più grande operatore di 747 al momento, con 27 aeromobili. 19 di questi sono 747-8, mentre 8 aerei sono 747-400. Tutti i -400 sono attualmente parcheggiati, così come circa la metà della flotta -8.

Per questa estate sono stati usati addirittura per collegare la richiestissima meta di Maiorca con la Germania, offrendo esperienze in First e Business che con i piccoli aerei di solito utilizzati, sono impossibili da vivere su rotte così brevi.

2. Korean Air:

Ha nove 747-8, quindi giovani, troppo giovani da ritirare, anche se la maggior parte sono attualmente parcheggiati ma, si spera che torneranno a volare quando la situazione generale migliorerà.

3. Asiana Airlines:

Altra compagnia Coreana della lista, ha un solo modello passeggeri Boeing 747-400 nella sua flotta. A maggio e giugno 2021, l'aereo ha operato dei brevi voli tra la Capitale Coreana Seoul e Changchun, in China.

4. Air China:

La compagnia aerea ha 10 modelli 747 nella sua flotta. Tuttavia, uno di questi, un 747-8, è una configurazione VIP e quindi non utilizzato nel normale servizio passeggeri. Gli altri nove sono nello specifico 3 747-400 e 6 747-8. Utilizzati al momento per voli domestici ad alto volume passeggeri e qualche rotta internazionale.

5. Air India:

Ha quattro Boeing 747-400 di età compresa tra 24 e 28 anni. Questi sono attualmente marcati come parcheggiati ma non sono ancora stati ritirati, anche se il loro futuro è molto incerto, vista anche l'età ormai matura per il ritiro.

6. Rossiya:

La compagnia russa ha 9 747-400 che in condizioni di normali operazioni vengono utilizzati per voli domestici ad alto volume passeggeri e qualche rotta internazionale verso grandi città asiatiche.

7. Atlas Air:

C'è una compagnia aerea che gestisce diversi 747 passeggeri ma non è un normale vettore commerciale di linea: l'americana Atlas Air, che offre il 747 per i servizi charter. Dispone di 5 747-400 passeggeri, anche se è più focalizzata sulle sue vaste operazioni cargo.

8. Mahan Air:

Chiudiamo con questo vettore iraniano, perché si distingue per essere l'unico operatore di 747-300. I due combi -300M della compagnia aerea hanno ormai 35 anni e la compagnia aerea dispone poi di un unico, più giovane 747-400.

Si davvero poca roba, dopo i tristi ritiri tra fine 2020 e inizio 2021 di British Airways, Qantas, KLM/Air France e altre, spesso celebrati con toccanti cerimonie, per questo aereo che nel 2022, con la produzione dell'ultimo modello 747-8 (cargo), metterà fine ad una production line che dura da oltre 50 anni!

Tutto sul 747-8 passeggeri dal sito ufficiale Boeing.com

Chi di voi Pirati ha volato su uno di questi iconici aerei? Magari negli anni '80 o '90 con Alitalia, Pan Am o TWA, che renderebbe tutto ancora più nostalgico? Fateci sapere con i vostri commenti!

Foto

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .