Ryanair deposita un ricorso alla Corte di Giustizia UE contro gli aiuti del governo italiano ad Alitalia
La compagnia low cost irlandese Ryanair ha depositato un ricorso alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea contro il finanziamento diretto di circa 200 milioni di euro da parte del governo italiano ad Alitalia.
Ryanair, che nel corso della pandemia si è battuta contro gli aiuti di stato nei confronti di altre compagnie di bandiera, come nel caso delle scandinave Finnair e SAS, sostiene che anche nel caso di Alitalia si tratti di un "abuso di potere" da parte della Commissione UE.
La questione infatti è relativa all'autorizzazione del nuovo aiuto di 200 milioni ad Alitalia, proprio nel momento in cui la compagnia italiana è sotto indagine per indebiti aiuti di Stato in diverse tranche per un valore complessivo di 1,3 miliardi di euro.
Intanto sul fronte Alitalia il decollo della nuova compagnia Ita è ancora fermo, e nella migliore delle ipotesi il disco verde arriverà a luglio, proprio mentre si fa sempre più agguerrita l'offensiva delle compagnie straniere sulle migliori tratte estive del mercato italiano.
Il rischio è che la "nuova Alitalia" parta già con quote di mercato ridotte, soprattutto nei confronti delle low cost, come paventato dall'ad di Ita, Fabio Lazzerini.
Voi che ne pensate, Pirati?
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .