PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Asia, Beach, Boat
Questa offerta è scaduta.
Varie

Torneremo in Thailandia, ma senza crema solare: multe da 2.600€!

La Thailandia mette al bando le creme solari (ma non tutte) per proteggere le barriere coralline

Pubblicato da
Tribordo·20/04/2023
Salva
Condividi

È già successo in altri paesi, e tempo fa vi avevamo parlato di una decisone analoga presa dalla repubblica di Palau, che è stato appunto il primo Stato al mondo a proibire le creme solari: il piccolo arcipelago della Micronesia, uno dei più giovani del pianeta perché diventato indipendente solo nel 1994, aveva annunciato la drastica misura già nel 2018, anche se poi è diventata effettiva il solo 1° gennaio 2020.

Ora però non è un piccolo paradiso dell'Oceania, visitato da meno di 100.000 turisti l'anno, a prendere questa decisione, ma un colosso del turismo mondiale come la Thailandia, con oltre 35 milioni di turisti annui (pre-pandemia).

Il motivo? Proteggere le barriere coralline dall'effetto "sbiancante" di alcune sostanze chimiche contenute nella maggior parte delle creme solari. E per proteggere i colori dei coralli il Dipartimento dei Parchi Nazionali thailandese non ha paura di fare la voce grossa: le multe per i trasgressori arrivano a circa 2.600€!

Vediamo nel dettaglio.

Destinazione

  • Thailandia

Dettagli

L'esempio di Palau era già stato seguito dalle Hawaii, e anche la Thailandia, dopo la chiusura di Maya Bay (resa celebre dal film con Leonardo Di Caprio The Beach, chiusa dal 2018 proprio per i danni subiti dalla sua barriera corallina), ha deciso da questo agosto di mettere al bando le creme solari che contengono sostanze dannose.

Per i milioni di turisti che (in anni non di pandemia) affollano le tantissime spiagge thailandesi d'ora in poi l'esperienza al mare sarà diversa: le creme che contengono le 4 sostanze nocive (oxybenzone, octinoxato, metilbenzildiene e butylparabene) saranno confiscate all'ingresso dei parchi marini.

Secondo le osservazioni degli esperti del Thai Department of National Parks, Wildlife and Plant Conservation, infatti, le sostanze sopra citate, e in particolare l’ossibenzone e l’ottinoxato uccidono le larve di corallo, ne bloccano la riproduzione e provocano lo "sbiancamento’" della barriera.

Quindi, quando torneremo finalmente sulle paradisiache spiagge thailandesi, mi raccomando ad evitare le creme solari nocive: le multe arrivano fino a 100.000 baht, circa 2.600€!

Foto

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .