Visita il relitto del Titanic: da Terranova partono i tour in sommergibile verso il fondo dell'oceano!
Cari Pirati, quanti e quante di voi si sono commosse guardando sullo schermo Jack, un giovanissimo Leonardo Di Caprio innamorarsi di Rose, la splendida Kate Winslet? Il film colossal ha riportato nel 1997 sul maxischermo ma soprattutto nei nostri cuori la triste vicenda del naufragio del transatlantico Titanic, avvenuta il 15 aprile 1912 durante il suo viaggio inaugurale a causa di un tremendo scontro con un iceberg durante la notte. E se vi dicessimo che ora potreste visitare personalmente il relitto?
A quasi 110 anni dal naufragio, da St. John’s, Terranova, è appena partita la prima esplorazione marina guidata da esperti (tra cui ricercatori e biologi marini) e quaranta persone “passeggere” che sono scese a più di 3800 metri sul fondo del mare per osservare da vicino la storica nave. OceanGate Expeditions ha organizzato la missione con un duplice obiettivo: sia per analizzare il livello di corrosione della struttura per fornire dati scientifici utili ad altre ricerche, sia per raccogliere materiale fotografico e video da utilizzare per scopi ricreativi. “L’oceano si sta prendendo il Titanic" ha spiegato all’agenzia Ap il presidente di OceanGate, Stockton Rush "noi abbiamo bisogno di documentarla prima che diventi irriconoscibile”.
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.
Il tour degli abissi, che si ripeterà altre 5 volte quest’anno, ha una durata di 10 giorni di cui 8 in mare: il programma prevede un viaggio di circa quaranta ore per arrivare al punto dove il transatlatico affondò. I coraggiosi viaggiatori poi, accompagnati dal team di esperti, si immergeranno nelle profondità marine con uno speciale sommergibile in fibra di carbonio, materiale in grado di sopportare la fortissima pressione. La perlustrazione è sicuramente mozzafiato: durante le tre ore dedicate all’esplorazione del relitto potranno ammirare il ponte della nave e gli interni, dove un tempo si trovava la famosa scalinata del Titanic (ricordate la scena del ballo?).
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.
Ma veniamo alle informazioni più concrete: qual è il costo di questo viaggio nel tempo e negli abissi?
La spedizione ha un prezzo di 150.000$, circa 128.000€. Se siete interessate o interessati, ci sono poi altri requisiti fisici da soddisfare:
Essere in grado di salire a bordo di piccole imbarcazioni (Zodiac) con mare agitato
Avere almeno 18 anni di età al momento dell’inizio della spedizione.
Essere facilmente adattabili.
Dimostrare prestanza fisica.
Essere in grado di vivere a bordo di una nave da spedizione della classe di ricerca con l’equipaggio operativo.
Possedere un passaporto valido e viaggiare legalmente all’estero
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .