Hai mai desiderato dormire a pochi passi da capolavori leggendari? Alla National Gallery di Londra questo sogno diventa realtà, grazie a un’iniziativa unica nel suo genere per celebrare i 200 anni del museo.
Se l’idea di trascorrere la notte fra Rembrandt, Cézanne e altri giganti della pittura ti fa battere il cuore, preparati a un’esperienza da favola. In occasione del suo duecentesimo anniversario, infatti, il National Gallery di Londra offre a una persona fortunata la possibilità di dormire all’interno del museo, circondata dalle opere più celebri della storia dell’arte. ✨
La vincitrice o il vincitore di questa iniziativa avrà a disposizione un letto piazzato nel cuore della Sainsbury Wing, rinnovata di recente e pronta a svelare la collezione C C Land: The Wonder of Art. Sarà inoltre la prima persona ad ammirare la nuova disposizione di queste opere, dopo ben due anni di chiusura per restauro e riorganizzazione. Immagina il fascino di scoprire ogni dettaglio in compagnia di un curatore del museo, che svelerà segreti e curiosità sulle opere esposte.
Oltre alla notte “artistica”, il premio include:
Una cena esclusiva per due al ristorante Locatelli, situato all’interno del museo.
Una colazione servita in un raffinato hamper, da gustare prima dell’apertura.
Accesso anticipato a oltre 1000 capolavori, da contemplare in totale tranquillità, prima che il museo apra i battenti al pubblico.
Per tentare la fortuna e diventare protagonista di questo sogno a occhi aperti:
Iscriviti (o verifica la tua iscrizione) alla newsletter della National Gallery.
Partecipa al concorso a partire dalle 9:00 di lunedì 7 aprile.
Hai tempo fino alle 18:00 di lunedì 28 aprile per inviare la candidatura.
Se sei già iscritto/a, entrerai automaticamente nell’estrazione.
Solo un fortunato nome verrà sorteggiato, ma la ricompensa è impareggiabile: un viaggio fra meraviglie artistiche, a cui nessun appassionato d’arte saprebbe resistere. 🖼️
Il National Gallery non è nuovo ad eventi straordinari: fondato nel 1824, vanta un patrimonio artistico di valore inestimabile, con opere che spaziano dal Medioevo al Post-impressionismo. Festeggiare i 200 anni di questa istituzione significa valorizzarne la storia e, al contempo, guardare al futuro con proposte innovative e coinvolgenti, come questa “Notte al Museo” in stile cinematografico (ma dal vivo!).
Se cerchi un ricordo indimenticabile, iscriverti alla newsletter potrebbe essere il tuo primo passo verso una notte illuminata dai riflettori dell’arte. Buona fortuna: chissà che tu non sia proprio la persona a raccontare a tutti di aver dormito cullatə dai pennelli dei maestri. ✨
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .