

Pirata, hai in programma di viaggiare a ottobre?
Che tu sia un o una pendolare che si sposta per lavoro o abbia prenotato una meritata vacanza questo mese, leggi attentamente il nostro post, perché nelle prossime settimane sono previsti alcuni scioperi che interesseranno diversi settori del trasporto europeo e nazionale.
Si contano diverse agitazioni di settore in grado di creare problemi per il viaggiatore: è sempre bene dare un'occhiata prima di prenotare o partire!
Pirati, ottobre si annuncia un mese agitato per chi si muove in Italia, e non solo. Scioperi confermati dal Ministero e altre proteste annunciate dalla stampa potrebbero complicare viaggi e spostamenti. Ecco alcune date dal calendario ufficiale MIT e le mobilitazioni “in forse”: tieni gli occhi aperti e prepara un piano B 🚌🚆✈️
🇫🇷 Francia (7–9 ottobre) Controllori di volo (ATC): sindacato SNCTA: 3 giorni di stop. Attesi ritardi e cancellazioni su voli da/per/sopra la Francia.
🇳🇱 Olanda (1 ottobre) Amsterdam Schiphol (KLM ground staff): azioni del personale di terra (FNV/CNV). Possibili disagi ai check-in e bagagli.
🇬🇧 Regno Unito (1, 16 e 17 ottobre) Bournemouth Airport: scioperi del personale Unite. Rischio stop a check-in e rifornimenti.
🇪🇸 Spagna. Handling Ryanair (Azul): azioni a finestre orarie in diversi aeroporti (Madrid, Barcellona e altri). Proteste ricorrenti fino a fine 2025.
🇬🇷 Grecia (1 ottobre) Sciopero generale: stop di 24 ore che ha coinvolto trasporti pubblici e traghetti.
13 ottobre – Aeroporti di Roma (ADR, Fiumicino e Ciampino). Sciopero del personale ADR, 4 ore (12:00–16:00).
29 ottobre – Aeroporti di Milano Linate, Pisa, Firenze. Stop del personale di terra/handling, generalmente per 24 ore.
2 ottobre – Roma Parco Prenestino (appalti ferroviari, Consorzio Stabile CMF). Sciopero di mezzo turno per ciascun turno.
2–3 ottobre – Sciopero generale SI-Cobas. Dalle 21:00 del 2 alle 20:59 del 3: possibili ritardi su regionali e suburbani.
21 ottobre - Sciopero Personale RFI addetto alla manutenzione e gestione delle infrastrutture. 24 ore: possibili ritardi e cancellazioni non solo sui treni regionali, ma anche su Frecce e Intercity.
Ottobre sarà segnato da diverse agitazioni nel trasporto pubblico locale in diverse città italiane. Ecco quali:
2 ottobre – Genova (AMT, appalti pulizia/manovra) 4 ore, 11:00–15:00.
3 ottobre – Ponza (LT) Schiaffini Travel: 4 ore, 11:00–15:00.
3 ottobre – Sicilia (aziende locali) Autolinee Russo (Palermo), Etna Trasporti (Catania), Interbus (Enna), Segesta Autolinee (Palermo), 24 ore.
6 ottobre – Lazio (Latina, CSC Mobilità) Sciopero di 24 ore (sigle: FILT-CGIL, UILT-UIL, UGL-FNA).
👉 Consiglio del Pirata: se viaggi in queste date, tieni sempre d’occhio gli aggiornamenti ufficiali nell'apposita pagina del Ministero dei Trasporti, sfrutta le fasce orarie garantite e prepara un piano alternativo (bus, auto a noleggio o semplicemente una giornata extra di esplorazione locale).
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .