PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
airport, cancelled, display

Trasporti: tutti gli scioperi di ottobre

Pirata, hai in programma di viaggiare a ottobre?

Che tu sia un pendolare che si sposta per lavoro o abbia prenotato una meritata vacanza questo mese, leggi attentamente il nostro post, perché nelle prossime settimane sono previsti alcuni scioperi che interesseranno diversi settori del trasporto europeo e nazionale.

Si contano diverse agitazioni di settore in grado di creare problemi per il viaggiatore: è sempre bene dare un'occhiata prima di prenotare o partire!

Pubblicato da
Cipi·01/10/2024
Condividi

Gli scioperi dei trasporti a ottobre 2024

A ottobre sono previste diverse agitazioni nel settore dei trasporti, oltre a date da tenere d'occhio soprattutto a livello regionale e ad alcune giornate critiche in Europa. Vediamo quali sono.

Scioperi in Europa

A livello europeo, il settore dei trasporti sarà interessato da diverse agitazioni, con scioperi programmati in vari paesi. Tra i più rilevanti, gli scioperi del personale di volo low-cost, come Ryanair, Volotea e EasyJet, colpiranno gli aeroporti principali, con ritardi e cancellazioni di voli a partire dal 1° ottobre​. Inoltre, in Belgio e Francia sono previsti scioperi del trasporto ferroviario, influenzando i collegamenti internazionali con Italia, Spagna e Germania.

Trasporto aereo

In Italia, il settore aereo sarà particolarmente colpito. Oltre agli scioperi delle compagnie low-cost, già annunciati per il 1° ottobre, ci saranno ulteriori agitazioni l'11 ottobre, che coinvolgeranno il personale navigante di Wizz Air e il personale di Techno Sky, responsabile del controllo del traffico aereo, nelle aree di Milano e Brindisi​. La protesta continuerà il 27 ottobre, con un altro sciopero che colpirà i voli EasyJet, causando ulteriori disagi ai viaggiatori.

Trasporto ferroviario

Il settore ferroviario italiano non sarà esente da scioperi. Il 9 ottobre, il personale della manutenzione infrastrutture di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sciopererà per 24 ore, con possibili ripercussioni su molti treni regionali e nazionali​. A seguire, dal 12 al 13 ottobre, un altro sciopero di 24 ore è stato proclamato dai sindacati CUB Trasporti e SGB, con disagi previsti su Trenitalia​. Questi scioperi potrebbero portare a ritardi e cancellazioni in tutta Italia, soprattutto durante i fine settimana, un periodo critico per i viaggiatori.

Trasporto pubblico locale

Il trasporto pubblico locale (TPL) sarà anch'esso coinvolto in diverse agitazioni. Il 5 ottobre, i lavoratori del TPL sciopereranno a livello nazionale, mentre il 18 ottobre è previsto uno sciopero di 24 ore che colpirà autobus, tram e metropolitane, con proteste annunciate a Milano e altre grandi città​. Anche il personale di Busitalia Umbria sciopererà il 28 ottobre, causando disagi soprattutto nelle regioni centrali.

Maggiori informazioni e date sempre aggiornate nell' apposita pagina del Ministero dei Trasporti.

Quindi Pirati, ottobre 2024 sarà un mese complicato per i viaggiatori, con scioperi diffusi nei settori aereo, ferroviario e del trasporto pubblico locale. Siete invitati a tenere sotto controllo le informazioni sugli scioperi e a pianificare con anticipo gli spostamenti per minimizzare i disagi.

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .