Per ora è un annuncio e una prima presentazione ufficiale, ma promette di essere una vera e propria rivoluzione dei cieli. Finora siamo abituati a pensare alle compagnie low cost per i voli a corto e medio raggio, ma un aereo di nuova generazione sembra davvero aprire nuove possibilità sul lungo raggio.
A inaugurare la nuova era sarà in Italia Wizz Air, che ha da pochissimo annunciato il collegamento diretto da Milano ad Abu Dhabi a partire dal prossimo giugno, una distanza finora non percorribile con gli aerei normalmente usati dalle compagnie low cost. Leggi qui sotto per saperne di più!
Prima di tutto la notizia: Wizz Air ha annunciato che uno dei nuovissimi Airbus A321XLR (Extra Long Range) sarà basato a Milano Malpensa da giugno 2025, potendo raggiungere destinazioni più lontane.
Come prima meta è stato annunciato un collegamento diretto con gli Emirati Arabi e in particolare con Abu Dhabi, con biglietti già in vendita a partire da 99€. Il volo partirà il 2 giugno e sarà giornaliero, per una durata di oltre 7 ore.
Il commento del CEO di Wizz Air, József Váradi, è che "l'Airbus A321XLR è l'aereo più efficiente dal punto di vista dei costi della sua categoria e, grazie alla maggiore autonomia, consente a Wizz Air di collegare le destinazioni più lontane della sua rete e di espanderla ulteriormente, collegando culture e continenti. Stiamo già operando diverse rotte ultra-low-cost di 5-6 ore con grande soddisfazione dei nostri clienti, e l'XLR estenderà la nostra eccezionale proposta a voli di 7-8 ore".
Nella conferenza stampa di presentazione, Váradi ha confermato quindi che Abu Dhabi (da dove è veloce raggiungere con un transfer anche Dubai) è solo la prima di molte altre rotte che sfrutteranno la maggiore autonomia e l'efficienza dell'Airbus A321XLR, rivoluzionando i viaggi intercontinentali e rendendoli più accessibili, aggiugendo che la prossima meta a lungo raggio potrebbe essere l'India.
L'idea è, man mano che arriveranno i nuovi ordini degli Airbus, di posizionare nelle basi principali almeno 2 o 3 dei nuovi A321XLR, con la possibilità per quelle più importanti di arrivare fino a 6. Le domande dei giornalisti si sono ovviamente concentrate sulla possibilità dello sbarco in Nord America, il mercato intercontinentale più ambito, ma per il momento non ci sono state conferme da parte di Wizz Air.
Il nuovo A321XLR ha una capacità di 244 passeggeri (nella configurazione di Wizz Air ce ne sono invece 239) e un'autonomia di 8.700 km, grazie a un nuovo serbatoio supplementare di carburante e a motori più efficienti, quindi la capacità di raggiungere mete più lontane degli Emirati (e anche gli Stati Uniti).
Che ne pensate, Pirati?
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .