PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Car, Cuba, North America
Questa offerta è scaduta.
Varie

Cuba verso la riapertura al turismo internazionale da novembre

Cuba annuncia la riapertura ai turisti internazionali senza quarantena né test all'arrivo a partire dal 15 novembre

Pubblicato da
Tribordo·08/09/2021
Salva
Condividi

Cari Pirati, Cuba ha annunciato una graduale riapertura al turismo internazionale a partire da novembre.

Se verrà inserita nei corridoi turistici annunciati per i paesi esotici della lista E dal ministro del Turismo e che dovrebbero partire a breve, si potrà finalmente tornare in una delle destinazioni più amate dagli italiani senza più quarantena né all'andata né al ritorno.

Vediamo nel dettaglio.

Destinazione

  • Cuba

Dettagli

Con una nota diffusa sul suo sito, il Mintur, il ministero del Turismo di Cuba, fa sapere che l’Isla Grande riaprirà al turismo a partire da metà novembre: "considerando l’avanzamento del processo di vaccinazione a Cuba, la sua efficacia dimostrata e la prospettiva che più del 90% della popolazione avrà terminato il percorso vaccinale a novembre, ci sono le condizioni per aprire gradualmente le frontiere del Paese a partire dal 15 novembre 2021".

Rispetto alle regole per l'ingresso dei viaggiatori, "i protocolli igienico-sanitari diventeranno flessibili” e si concentreranno “sulla sorveglianza dei pazienti sintomatici e sul controllo della temperatura”, oltre che su test casuali sui passeggeri in arrivo. Non sarà comunque richiesto nessun test PCR all’arrivo e sarà riconosciuto il certificato di vaccinazione dei viaggiatori”.

Fino a novembre invece le regole attuali prevedono che tutti i viaggiatori internazionali debbano presentare un certifico di test PCR negativo prima della partenza, con un test all'arrivo, la quarantena in strutture convenzionate (a carico del viaggiatore) e un secondo test a cinque giorni dall'arrivo.

Il cambiamento sarà quindi notevole, ma ricordiamo che al momento (e per ora fino al 25 ottobre) Cuba è in lista E, quindi per la normativa italiana non è consentito partire per turismo ed è comunque prevista la quarantena al rientro.

È però possibile che il successo della campagna vaccinale di Cuba possa promuoverla presto nella lista D, come altri paesi extra-europei per i quali non è più prevista la quarantena al rientro (vedi il nostro articolo al riguardo), oppure che rientri in quei corridoi turistici con voli Covid-tested annunciati dal nostro ministro del Turismo, che dovrebbero riportare il turismo italiano nei luoghi esotici che rappresentano le tipiche mete invernali,

Comunque sia, noi non vediamo l'ora di poter tornare a Cuba!

Foto

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .