PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
news
Questa offerta è scaduta.
Varie

Niente mascherine tra vaccinati, vietati gli ingressi dall'India e altre notizie

Coronavirus e viaggi: vietati gli ingressi dall'India, l'Italia nella lista "do not travel" degli USA e tante altre notizie

Pubblicato da
Tribordo·26/04/2021
Salva
Condividi

Cari Pirati, trovate le tante notizie che riguardano il rapporto tra turismo, viaggi, trasporti e Coronavirus nella nostra pagina speciale Coronavirus e viaggi (che aggiorniamo con frequenza almeno bi-settimanale), ma anche in singoli articoli sulle novità più importanti e infine nei nostri appuntamenti del lunedì e del giovedì, come questo, dove raccogliamo per voi tutte le notizie rilevanti degli ultimi giorni su questi temi.

Trovate un riepilogo delle notizie di oggi qui sotto, nella sezione Highlights.

Dettagli

I NUOVI COLORI DELLE REGIONI ITALIANE

Con le nuove ordinanze del ministero della Salute, da oggi sono cambiati i colori di diverse regioni italiane, con finalmente il ritorno delle regioni gialle e in gran parte dell'Italia.

Rimane in zona rossa solo la Sardegna, mentre in zona arancione ci sono Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta: tutte le altre regioni e province autonome sono in zona gialla.

Ecco il riepilogo:

Zona rossa: Sardegna

Zona arancione: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta.

Zona gialla: Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Toscana, Umbria e Veneto.

VIETATO L'INGRESSO IN ITALIA A CHI PROVIENE DALL'INDIA

Con queste parole il ministro della Salute ha spiegato le motivazioni dell'ordinanza di domenica 25 aprile che vieta l'ingresso in Italia a chi proviene dall'India o vi ha soggiornato negli ultimi 14 giorni:

"Ho firmato una nuova ordinanza che vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in India. I residenti in Italia potranno rientrare con tampone in partenza e all’arrivo e con obbligo di quarantena. Chiunque sia stato in India negli ultimi 14 giorni e si trovi già nel nostro Paese è tenuto a sottoporsi a tampone contattando i dipartimenti di prevenzione. I nostri scienziati sono al lavoro per studiare la nuova variante indiana. Non possiamo abbassare la guardia. Venerdì è stato il giorno record per casi a livello mondiale con 893.000 positivi di cui 346.000 proprio in India".

Il provvedimento sarà in vigore almeno fino al 12 maggio.

RACCOMANDAZIONI DELL'ECDC: NIENTE MASCHERINA O DISTANZIAMENTO TRA VACCINATI

L'ECDC (European Centre for Disease Control, il centro europeo che si occupa di malattie infettive) ha pubblicato delle nuove linee guida sul comportamento da tenere per chi è già vaccinato per il Covid-19, e sembra di poter scorgere un cauto ritorno ad una normalità che sembriamo quasi aver dimenticato: "quando degli individui vaccinati con entrambe le dosi si incontrano, le misure di protezione come la distanza e le mascherine possono essere allentate. Anche se si tratta di anziani”.

Il rilassamento delle misure di contenimento della pandemia riguarda, secondo le indicazioni dell'ECDC, chi ha già ricevuto la seconda dose da almeno 3 settimane (1 se si tratta di Johnson&Johnson), e in alcuni casi può essere esteso anche in presenza di non vaccinati, se questi ultimi non appartengono a categorie a rischio: "quando degli adulti giovani o di mezza età vaccinati con due dosi incontrano persone non vaccinate, le precauzioni come la distanza o le mascherine possono essere allentate, a meno che non siano presenti persone con fattori di rischio”.

Il documento dell’Ecdc mantiene la raccomandazione di distanze e mascherine dove la circolazione delle varianti (soprattutto la sudafricana e l'indiana) sia intensa, nei luoghi pubblici e quando ci si trova fra molte persone, a prescindere dalla loro condizione di vaccinati o meno.

L'omologa agenzia statunitense aveva adottato linee guida simili già lo scorso marzo, mentre in Israele è stato già abolito l'obbligo di mascherine all'aperto per tutti.

BRUSSELS AIRLINES, TORNANO 10 ROTTE DALL'ITALIA

Brussels Airlines torna a volare in maniera sostenuta e aumenterà progressivamente le sue tratte verso l'estate con l'aggiunta di nuove rotte mese per mese, fino ad arrivare a un totale di 79 destinazioni, se il contesto lo renderà possibile. E l’Italia avrà un ruolo di primo piano in questo processo, con un totale di dieci aeroporti collegati con Bruxelles.

Agli attuali voli da Venezia e Roma si aggiungeranno da maggio quelli da Bologna e Napoli, per poi arrivare a 9 aeroporti a giugno con l'aggiunta di Bari, Catania, Firenze, Milano Linate e Palermo, e infine 10 con Olbia da luglio.

Per quanto riguarda il lungo raggio, nel corso dell’estate riprenderanno le storiche destinazioni africane, mentre a giugno ripartiranno anche le prime rotte sul Nord America in direzione New York, Washington e Montreal.

CAMBIO GRATUITO PER I VOLI MALAYSIA AIRLINES

Malaysia Airlines rende nota la nuova politica per i cambiamenti di biglietto aereo. I passeggeri con biglietto e prenotazione confermata che hanno subito mutamenti o cancellazioni per voli operati entro il 30 ottobre 2021 avranno diritto a un cambio gratuito, senza che venga applicata nessuna differenza tariffaria, penali o supplementi.

Il nuovo viaggio dovrà però essere prenotato nella stessa classe di prenotazione o in quella immediatamente superiore e non è consentito alcun cambio di origine o destinazione, oppure di cabina. Il nuovo viaggio dovrà inoltre essere completato entro il 30 giugno 2022.

Tutte le modifiche successive saranno soggette alle condizioni tariffarie; se la nuova tariffa è superiore, sarà necessario riscuotere la differenza tariffaria, mentre se dovesse essere inferiore la differenza non sarà rimborsata.

Le fee per il rimborso di biglietti parzialmente utilizzati e totalmente inutilizzati non si applicano quando l'importo del biglietto viene conservato come credito mediante l'emissione di un documento di credito (EMD/Travel Voucher) o un "open ticket". Il documento di credito può essere utilizzato per viaggi da effettuarsi entro il 30 giugno 2022. Il rimborso completo è consentito solo sulla forma di pagamento originale (FOP), solo in caso imposizione da parte di regolamenti o enti governativi.

I biglietti riemessi e le nuove prenotazioni dovranno mostrare la dicitura ‘CW51- COVID19’

STATI UNITI, ITALIA NELLA LISTA "DO NOT TRAVEL"

L'Italia è stata inserita nella lista dei Paesi "Level 4" del portale statunitense Travel Advisor, contrassegnata dalla frase “do not travel”, che raccoglie i Paesi a proposito dei quali viene appunto diramata l’indicazione di “non viaggiare”. Per quanto riguarda il nostro paese le ragioni dell’inserimento riguardano sia il Covid sia la sicurezza pubblica, perché viene raccomandato di “prendere precauzioni aggiuntive a causa del terrorismo”.

Come vi abbiamo già raccontato la scorsa settimana, i paesi che appartengono al livello 4, quello di maggior rischi, sono passati da 34 a 116, comprendendo anche altri paesi europei come Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna e Belgio.

VOLOTEA, NUOVI VOLI DA VERONA

Volotea rinnova la flotta e potenzia la presenza sullo scalo di Verona: nei periodi di più intenso traffico avranno base in questo aeroporto ben 4 Airbus A320. In questo modo, i posti disponibili dallo scalo verranno aumentati rispettivamente del 4% e del 43% rispetto all’estate 2019 e 2020.

Per l'estate da Verona ci saranno ben 21 rotte, 10 domestiche (Alghero, Bari, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo, Pantelleria) e 11 verso l’estero (Atene, Creta, Mykonos, Preveza /Lefkada, Santorini, Zante in Grecia, Ibiza, Minorca e Palma di Maiorca in Spagna, Cork in Irlanda e Malta).

I TURISTI AMERICANI VACCINATI POTRANNO VIAGGIARE IN EUROPA

Ieri la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha detto in un’intervista al New York Times che i turisti americani completamente vaccinati contro il Covid-19 potranno viaggiare nell'Unione Europea, dato che i vaccini autorizzati negli USA sono stati approvati anche dalla UE.

L'annuncio arriva dopo oltre un anno di blocco degli spostamenti tra USA e Europa, durante il quale si poteva viaggiare solo per necessità, lavoro o salute.

Tag

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .