PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Arbour, Building, Cottage
Questa offerta è scaduta.
Varie

Parti alla scoperta di questi luoghi leggendari!

10 location di film da Oscar che puoi visitare nella realtà

Pubblicato da
Spadino·06/08/2021
Salva
Condividi

Hey Pirati, oggi vi portiamo a fare un viaggio alla scoperta di alcune delle location di film da Oscar che puoi visitare nella realtà. Ne abbiamo selezionate 10 per voi, a nostro avviso le più iconiche, quante ne avete già visitate?

Dettagli

1. Il Signore degli Anelli - Matamata, Nuova Zelanda

L'epica avventura di Frodo e i suoi compagni ha fatto sognare milioni di persone in tutto il mondo. Tutti e tre i capitoli della saga sono stati premiati con degli Oscar, ma è stato l'ultimo, Il Ritorno del Re, a fare scorta di premi nel 2004 con ben 11 statuette (tra cui miglior film). In totale i tre film hanno vinto 17 Oscar.

Se volete rivivere le emozioni de Il Signore degli Anelli visitate il villaggio rurale Matamata in Nuova Zelanda, che ha dato vita alla meravigliosa Terra di Mezzo di J.R. Tolkien. Matamata si trova nel cuore della regione di Waikato (Isola del Nord). Tra prati fioriti e magici ruscelli, il villaggio è stato una location a dir poco perfetta per costruire Hobbiton. Il set è stato poi ricostruito nel 2011 per i filmare le avventure di Lo Hobbit.

2. Forrest Gump - Savannah, Georgia, Stati Uniti

Nel 1995 il film Forrest Gump ha portato a casa 6 Oscar tra cui Miglior film, miglior attore protagonista (l'impareggiabile Tom Hanks) e miglior regia (Robert Zemeckis).

Ricordate la scena iniziale del film, con Forrest seduto su una panchina alla fermata dell'autobus intento a raccontare la sua storia a chiunque lo ascolti? Si trova a Chippewah Square, nella pittoresca Savannah in Georgia. Ora nel Savannah History Museum è possibile trovare quella panchina dove il protagonista ci ha fatto ridere, commuovere ma soprattutto ci ha insegnato che "la vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita!" ;)

3. Lo Squalo - Martha's Vineyard, Massachusetts, Stati Uniti

Il grande e terrificante squalo bianco mangiatore di uomini ha portato a casa, nel 1976, 3 statuette tra cui una per l'indimenticabile colonna sonora a John Williams.

L'isola di Amity è un immaginario luogo di villeggiatura estiva, ma le riprese dell'isola si sono svolte nei pressi di Martha's Vineyard nel Massachusetts.

4. Star wars episodio IV: Una nuova speranza - Tunisia

La saga di Star Wars da decenni ha fatto e continua a fare proseliti. L'episodio IV della saga ha vinto diverse statuette agli Oscar del 1977, per la precisione 7.

Le vaste dune del deserto del Sahara tunisino hanno dato vita a Tatooine, luogo di nascita di Darth Vader. Il pianeta del deserto è apparso in cinque degli otto film di Guerre Stellari fino ad ora prodotti. l'Hotel Sidi Driss è è il luogo dove Luke Skywalker è cresciuto con i suoi zii Lars in Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza. Per gli appassionati della saga pernottare li sarà un sogno!

5. Il Gladiatore - Ait Ben Haddou, Marocco

Anche l'intramontabile film Il Gladiatore è stato protagonista di una notte degli Oscar, quella del 2001 dove si è aggiudicato 5 premi tra cui miglior film, miglior attore protagonista (Russel Crowe) e migliori costumi.

Per ammirare uno dei luoghi del film recatevi in Marocco, precisamente a Ait Ben Haddou vicino a Ouarzazate. E' qui che Massimo viene ridotto in schiavitù e acquistato da Prossimo per farne il gladiatore da tutti conosciuto come Ispanico. L'oasi di Ait Ben Haddou è stata anche utilizzata negli ultimi anni dai creatori de Il Trono di Spade per rappresentare Yunkai, la seconda città della Baia degli Schiavisti.

6. Jurassic Park - Hawaii, Stati Uniti

Agli Oscar del 1994 il film di Steven Spielberg ha conquistato 3 Academy Awards, tra cui uno per i suoi effetti speciali.

Diverse scene di Jurassic Park sono state filmate alle Hawaii e in particolare Kauai, la più piccola delle quattro maggiori isole hawaiane. La fuga di Alan Grant e i bambini dal T Rex è stata però girata al Kualoa Ranch sull'isola di Oahu, che ha dato vita alle scene di oltre 50 pellicole, come Jumanji, Pearl Harbor, Kong: Skull Island e 50 volte il primo bacio.

7. Indiana Jones e l'Ultima Crociata - Petra, Giordania

Chi non ha sognato di diventare archeologo, comprare un cappello e una frusta e partire alla scoperta dei grandi misteri dell'umanità dopo aver visto Indiana Jones? Ma soprattutto, chi non ha almeno una volta canticchiato la sua colonna sonora incessantemente? :D Il film Indiana Jones e l'Ultima Crociata ha infatti vinto l'Oscar come miglior montaggio sonoro nel 1989.

Se vi servisse un motivo in più per visitare la meravigliosa Petra, sappiate che è qui che è stato girato il terzo capitolo delle avventure di Indi per rappresentare il Tempio di Alessandretta, dove viene trovato e lasciato il Santo Graal.

8. Inception - Kyoto, Giappone

Inception è un thriller fantascientifico la cui storia ha incantato milioni di spettatori. Nel 2011 ha vinto 4 Oscar tra cui (non inaspettatamente) migliori effetti speciali.

Il film ci porta in diversi paesi e diverse città, ma si parte in Giappone dal Castello Nijō, o meglio un set della Warner Bros ispirato all'edificio annoverato nella lista dei patrimoni dell'umanità stilata dall'Unesco, che si trova a Kyoto ed è aperto al pubblico.

9. Skyfall - Gen Coe, Scozia, Regno Unito

Il mio nome è Bond, James Bond. Una frase che abbiamo sentito in ognuno degli innumerevoli film dedicati all'agente segreto più famoso (perdonateci il paradosso) del mondo. Skyfall ha vinto nel 2013 due Academy Awards per miglior montaggio sonoro e miglior canzone originale (Skyfall di Adele).

Le location delle riprese del film includono Londra e la Turchia, ma vi consigliamo di recarvi in Scozia per ammirare i panorami mozzafiato che hanno accompagnato 007, in particolare le nebbiose vallate di Glen Coe dove Bond si rifugia com M. nella tenuta di famiglia.

10. Mamma Mia! - Skopelos, Grecia

Il film Mamma Mia! non ha vinto statuette, ma la sua protagonista, l'incredibile Meryl Streep, è stata nominata per un Oscar 20 volte, più di qualsiasi altro attore, vincendone 3. E' insomma la Regina degli Academy Awards.

Il musical che ha ridato vita ad una sfilza di canzoni degli ABBA ci porta in Grecia, in due splendide isole dell'Egeo, Skiathos e Skopelos. E' infatti l'ultima che nel film viene chiamata Kalokairi e che ospita la scena del matrimonio nella chiesa Agios Ioannis.

Menzioni speciali:

Harry Potter - Inghilterra e Scozia, Regno Unito

Le avventure del mago più famoso al mondo non hanno ricevuto premi Oscar, anche se alcuni attori hanno vinto o sono stati nominati per altri ruoli, come Emma Thompson e Maggie Smith. Per chi volesse rivivere le emozioni della serie, il college di Chirst Church a Oxford è il luogo che ha dato vita all'incredibile Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Oppure sali a bordo del treno a vapore The Jacobite nei pressi di Fort William in Scozia e attraversa il viadotto Glenfinnan con 21 archi reso famoso dai film di Harry Potter.

Trainspotting - Edimburgo, Scozia, Regno Unito

Interpretato da attori stimati come Ewan McGregor (Renton) e Robert Carlyle (Begbie) Trainspotting è senza dubbio un film cult degli anni 90. A fare da sfondo ai protagonisti è la città di Edimburgo. Nella scena di apertura, Renton e il suo amico Spud percorrono Princes Street fino al Calton Street Bridge, anche se la maggior parte delle riprese è avvenuta a Glasgow.

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .