Pirati, se vi è venuta voglia di cambiare vita e di andare a vivere in montagna, abbiamo per voi una proposta davvero molto interessante!
Una bella iniziativa della Regione Emilia-Romagna, nata per combattere lo spopolamento dei piccoli paesi di montagna, vi regala l'opportunità di un contributo a fondo perduto fino a 30.000€ per l'acquisto della prima casa in uno dei 121 comuni selezionati.
Vediamo qui di seguito come funziona!
In diverse occasioni vi abbiamo parlato di progetti di singoli comuni italiani con offerte di case ad 1€, tutte nati con lo scopo di combattere lo spopolamento dei piccoli paesi di cui è tanto ricca la nostra penisola.
Ma già poche settimane fa vi abbiamo segnalato un'iniziativa più generale della Regione Sardegna, che ha stanzianto 45 milioni di abitanti per un contributo a fondo perduto fino a 15.000 per l'acquisto o la ristrutturazione di una casa sull'isola.
Ora vi parliamo invece di un bando della Regione Emilia-Romagna che fa arrivare il contributo fino a 30.000 euro, per l'acquisto della prima casa in uno dei 121 comuni dell'Appennino o pre-Appennino selezionati.
Nella delibera della Giunta regionale trovate tutte le informazioni, ma qui ve le riassumiamo per comodità.
Il contributo a fondo perduto va da un minimo di 10.000€ ad un massimo di 30.000€ per acquisto della prima casa, ma copre un massimo del 50% della spesa: quindi per avere il massimo dei contributi bisognerà spendere almeno 60.000€, altrimenti verrà riconosciuto nella misura della metà dell'importo speso.
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.
Le condizioni:
Il comune in cui ti trasferisci deve essere uno dei 121 comuni montani individuati nel bando.
L'offerta è rivolta a persone che abbiano massimo 40 anni, quindi nate dopo il 1° gennaio 1982.
Bisogna possedere la residenza anagrafica o svolgere un’attività lavorativa in un comune dell’Emilia-Romagna;
Il finanziamento ha un volume totale di 5 milioni di euro: il primo bando del 2020 ha finanziato oltre 700 domande con 20 milioni di euro stanziati.
L'ISEE familiare non deve superare i 50.000€ annui.
Devi trasferire la tua residenza nel comune entro 6 mesi dall'acquisto della casa (che deve avvenire entro 9 mesi dalla vincita del bando), e mantenerla per almeno 5 anni.
Se sei interessato, si può presentare la domanda dal 12 ottobre al 10 novembre.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .