PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereVacanze sulla NeveCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
family-friendly campaign, TUI

Cosa considerare quando si prenota un viaggio con bambini👶

Organizzare un viaggio con bambini è un po’ come prepararsi a una grande avventura: con un pizzico di pianificazione, potrete garantire che sia i piccoli che gli adulti possano godersi la vacanza, con un risultato magico!
Dalla scelta di una destinazione adatta ai bambini ai requisiti d'ingresso, dalla selezione dell'alloggio alla scelta di trasporti a misura dei più piccoli: tutti questi fattori giocano un ruolo chiave per la buona riuscita di una vacanza in famiglia.

Niente paura Pirati, siamo qui per aiutarvi! Continua a leggere per i nostri consigli ⬇️

Pubblicato da
Julia·25/11/2024
Condividi

Per non farsi sfuggire davvero niente, ecco una piccola panoramica dei punti più importanti:

1. Destinazione 🎯

  • Fate attenzione a scegliere una destinazione riconosciuta come family-friendly, con attività per bambini come parchi giochi, parchi, ristoranti adatti ai più piccoli e opzioni di intrattenimento.

  • Informatevi sulle normative sanitarie e di sicurezza della destinazione. Sono necessarie vaccinazioni extra? Quali rischi (e malattie) esistono? Assicuratevi che ci siano strutture mediche nelle vicinanze e portate con voi un piccolo kit pronto soccorso.

  • Il clima e le condizioni meteo possono influire molto sull’esperienza di viaggio. Verificate che siano adatti ai bambini e preparatevi a eventuali cambiamenti meteo inaspettati.

  • Se scegliete una destinazione in un altro fuso orario, considerate gli effetti del jet lag e regolatevi di conseguenza.

2. Requisiti d'ingresso 🛂

  • Le normative di ingresso possono variare a seconda del Paese ed è importante informarsi attentamente prima del viaggio. Ad esempio, i bambini provenienti da paesi al di fuori dell'UE possono entrare solo con un passaporto valido. È importante che il bambino sia chiaramente riconoscibile nella foto; se non fosse identificabile, il passaporto potrebbe essere dichiarato non valido.

  • Se un bambino viaggia solo con uno o senza alcun genitore, potrebbe essere necessaria un'autorizzazione scritta dell'altro genitore o del tutore legale.

3. Opzioni di prenotazione 💡

  • La scelta tra viaggi tutto compreso e prenotazioni individuali dipende dalle preferenze personali.

  • I viaggi tutto compreso offrono spesso una soluzione comoda, poiché voli, hotel, trasporti e alloggi vengono prenotati insieme, riducendo così lo sforzo necessario per organizzare il viaggio. Avrete inoltre una visione chiara dei costi complessivi.

  • Se prenotate tutto separatamente, avrete grande flessibilità e potrete generalmente organizzare il vostro viaggio secondo le vostre preferenze, ad esempio pianificando soste intermedie. A volte può essere più economico prenotare alloggio e voli separatamente.

4. Scelta dell'hotel 🛎️

  • La scelta dell’hotel giusto svolge un ruolo fondamentale. A seconda dell’età del bambino, ci sono diversi fattori da considerare al momento della prenotazione. Ad esempio, un appartamento offre spesso camere separate e un angolo cottura, risultando particolarmente pratico.

  • Informatevi se l'hotel fornisce, ad esempio, lettini per bambini e seggioloni, e se dispone di aree gioco, un miniclub e una piscina per bambini. Una camera lontana dalle zone rumorose garantisce un sonno tranquillo.

  • È consigliabile leggere le recensioni di altre famiglie prima di ogni prenotazione.

5. Viaggiare in autobus o con auto a noleggio 🚐

  • Per i viaggi in autobus, è importante scegliere con attenzione il posto a sedere e portare con sé snack e giochi per intrattenere i bambini. Per tratte lunghe o con molte curve, conviene optare per un posto sopra l’asse del mezzo, dove si avverte meno il movimento. Tenete a portata di mano un kit di pronto soccorso, inclusi rimedi contro la nausea, per affrontare eventuali malesseri.

  • A seconda dell'età e della statura del bambino, è consigliabile portare con sé seggiolini auto propri oppure assicurarsi di poterli noleggiare in loco.

6. Viaggiare in treno 🚆

Il treno, oltre ad essere un opzione ecologica, offre sconti per le famiglie e servizi dedicati ai bambini. È consigliabile prenotare posti nell'area famiglia, dotata di spazi gioco e opportunità di intrattenimento.

7. Viaggiare in aereo ✈️

Se desiderate viaggiare seduti insieme come famiglia, è importante prenotare per tempo i posti adeguati. I bambini non possono sedere nelle file dei sedili situati presso le uscite di emergenza. Di solito, è possibile trasportare gratuitamente seggiolini per bambini e passeggini, ma le regole specifiche possono variare a seconda della compagnia aerea.

Con i nostri consigli e suggerimenti, nulla potrà ostacolare una vacanza senza stress e a misura di bambino 😊🥰 Buon viaggio Pirati e Piratini!

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .