Pirata, pronto/a a immergerti tra le feste più colorate e spettacolari del nostro Bel Paese? Dalle sfilate storiche alle maschere più iconiche, i carnevali italiani del 2025 promettono di stupirti con la loro energia e magia. Ma quali sono quelli davvero imperdibili? Prepara il tuo calendario e scopri insieme a noi le mete da segnare subito.
Continua a leggere per tutti i dettagli 🎊
Un classico che non passa mai di moda. Il Carnevale di Venezia è sinonimo di eleganza e mistero, con le sue celebri maschere e i costumi del Settecento. Nel 2025, il tema sarà "Il Teatro delle Meraviglie", con spettacoli teatrali e performance sui ponti e nelle calli della città. Da non perdere il "Volo dell'Angelo" in Piazza San Marco. Le celebrazioni principali si terranno dal 15 febbraio al 4 marzo 2025.
Se ami la creatività e l'ironia, il Carnevale di Viareggio fa per te. I giganteschi carri allegorici, famosi in tutto il mondo, sono vere opere d'arte che sfilano lungo la passeggiata a mare. Quest'anno, le parate principali si terranno dal 1° al 23 febbraio 2025, con un programma ricco di musica, eventi e party. Non dimenticare di assaggiare le frittelle e i bomboloni locali!
Un tuffo nella storia e nell'adrenalina! A Ivrea, il Carnevale è un evento unico che combina tradizione e competizione. La famosa "Battaglia delle Arance", simbolo di ribellione, coinvolge migliaia di partecipanti divisi in squadre. Le celebrazioni inizieranno il 16 febbraio 2025 e culmineranno il 4 marzo 2025.
In Puglia, Putignano ospita uno dei carnevali più longevi e spettacolari. Con oltre 600 anni di storia, offre sfilate di carri, balli in maschera e spettacoli teatrali all'aperto. Nel 2025, il tema principale sarà "La Metamorfosi", un omaggio alla trasformazione e alla creatività umana. Le sfilate si terranno il 28 gennaio, il 4, 11, 18 e 25 febbraio 2025.
In Sicilia, il Carnevale di Acireale è famoso per la sua bellezza artistica. I carri fioriti e i carri allegorico-grotteschi decorati a mano sfilano tra le vie della città barocca, regalando un'esperienza visiva unica. Nel 2025, gli eventi si svolgeranno dal 15 febbraio al 4 marzo 2025, con concerti e spettacoli pirotecnici mozzafiato.
In Sardegna, il Carnevale di Mamoiada è una celebrazione antichissima e misteriosa. I Mamuthones e Issohadores, con i loro costumi tradizionali e le danze rituali, offrono uno spettacolo unico. Le celebrazioni inizieranno il 16 febbraio 2025 e proseguiranno fino al 4 marzo 2025.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .