PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase VacanzaVacanze sulla Neve
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team

Ha appena aperto un nuovo museo sui serial Killer🤩Ci andrai?

Hai mai provato curiosità per il lato oscuro della mente umana? A Torino ha appena aperto il Serial Killer Museum, un’esperienza immersiva che promette di far venire i brividi anche ai più coraggiosi. Tra scene del crimine, dossier investigativi e storie vere dei più celebri assassini della storia, questo museo non è solo un percorso nell’orrore… ma anche un viaggio psicologico nella fascinazione collettiva per il male. Perfetto per chi cerca un Halloween alternativo – o semplicemente ama le esperienze fuori dall’ordinario.

Pubblicato da
Cipi·15 ore fa
Condividi

🔦 Un museo che esplora l’oscurità

Nel cuore di Torino, città già famosa per il suo misterioso fascino esoterico, il Serial Killer Museum porta i visitatori dentro un itinerario inquietante e affascinante allo stesso tempo.

Il percorso – arricchito da audioguide, installazioni multimediali, ricostruzioni di scene del crimine e materiali d’archivio autentici – racconta i casi di 10 serial killer tra i più famosi al mondo.

Da Ted Bundy, il killer dal sorriso ingannevole, a Ed Gein, la cui storia ha ispirato “Psycho” e “Il silenzio degli innocenti”, fino ai casi italiani come Leonarda Cianciulli, la “saponificatrice di Correggio”.

Ogni sala è pensata per creare un’esperienza sensoriale, un mix tra cronaca, psicologia e introspezione.

🧠 Dentro la mente dei Serial Killer

L’obiettivo non è solo scioccare, ma capire.

Attraverso interviste, analisi e profili psicologici, il museo invita a riflettere su come nasce un assassino seriale, come viene studiato e perché la società continua a esserne ossessionata.

Un’esperienza che parla tanto di criminologia quanto di noi stessi, del nostro rapporto con il mistero, la paura e la morbosità dei media.

📺 True crime mania: quando la curiosità diventa cultura pop

Da “Dahmer” su Netflix ai podcast di cronaca nera più ascoltati, la fascinazione per i serial killer è ormai parte della cultura contemporanea.

Il museo diventa così anche uno specchio del nostro tempo: un luogo dove curiosità, cultura e voyeurismo si intrecciano.

E se pensi che tutto questo sia solo “dark tourism”, preparati a scoprire quanto la linea tra intrattenimento e introspezione possa essere sottile.

🎃 Un’idea perfetta per Halloween (o per un weekend da brividi)

Se stai cercando qualcosa di davvero originale da fare ad Halloween, questo è il posto giusto.

Immagina una visita serale al Serial Killer Museum, una passeggiata tra le strade misteriose di Torino e magari un drink a tema “bloody” in uno dei locali gothic della città.

Un’esperienza che unisce cultura, suspense e adrenalina – perfetta per chi ama le emozioni forti o vuole vivere un Halloween alternativo lontano dai soliti party in maschera.

☠️ Info utili per i Pirati amanti del brivido

  1. 📍 Dove: Torino, centro città

  2. 🕒 Orari: consulta il sito ufficiale per le aperture e gli eventi speciali

  3. 🎧 Consigliato per: appassionati/e di true crime, curiosi della mente umana, amanti del mistero

  4. ⚠️ Non adatto ai più piccoli (o ai deboli di cuore!)

  5. Sito del museo: https://www.museoserialkiller.com/torino/

Non sei nelle vicinanze di Torino? Non c'è problema, c'è anche a Firenze!

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .