Dalla musica gratuita di Roma e Taranto alle tre piazze scelte da CGIL-CISL-UIL, fino a musei statali a ingresso libero e sagre di primavera: ecco tutto ciò che c’è da fare (e da sapere) in Italia il 1° maggio 2025.
Ciao Pirata! Stai pensando a cosa fare per il ponte del Primo Maggio? Ecco tutti gli appuntamenti – dal Concertone di Roma alle sagre di primavera – per vivere la festa dei lavoratori in Italia 🇮🇹.
Le tre confederazioni CGIL, CISL e UIL hanno scelto lo slogan «Uniti per un lavoro sicuro» e organizzano tre manifestazioni nazionali collegate in diretta TV:
Roma, via dei Fori Imperiali, con il segretario CGIL Maurizio Landini
Casteldaccia (PA), piazza Matrice, con la segretaria CISL Daniela Fumarola
Montemurlo (PO), piazza della Repubblica, con il segretario UIL Pierpaolo Bombardieri
Roma
Piazza S. Giovanni in Laterano
In diretta dalle 15:00 su Rai 3
Artisti presenti: Noemi, Ermal Meta, BigMama, Brunori Sas, Alfa, Bambole di Pezza, Anna Castiglia, Centomilacarie, The Zen Circus, Coma Cose, etc
Taranto
Parco delle Mura Greche – «Uno Maggio Libero e Pensante»
In diretta dalle 14:00 in streaming e su Antenna Sud
Artisti presenti: Michele Riondino, Diodato, Roy Paci, Tommy Cash, Motta, Teatro degli Orrori, Giancane, La NÍÑA, Riva Starr, Mille, Fido Guido etc
Il Ministero della Cultura conferma l’apertura straordinaria di molti luoghi d’arte:
Musei archeologici di Aquileia, Reggio Calabria, Kaulonia, Vibo Valentia, Aeclanum, Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, Museo e Parco di Kaulonia (RC), Museo Naz. Prenestino a Palestrina e molte sedi della rete Musei del Piemonte. L’elenco viene aggiornato sul portale dei Beni Culturali.
A Milano: Museo del Novecento, Cenacolo Vinciano, Museo della Scienza e della Tecnologia, Leonardo3 Museum e altre sedi aperte con orari festivi ridotti.
Tra le altre:
Vinum Alba, ad Alba, 25 - 27 aprile e 1-2 maggio, trasforma il centro storico piemontese nella “più grande enoteca a cielo aperto d’Italia”, con carnet degustazione e street-food delle Langhe.
Calendimaggio di Assisi, ad Assisi, scalda i motori: il 20 aprile è iniziato “…E vien Calendimaggio”, la serie di prove, taverne e tamburinate che prosegue per tutto il ponte del 1° maggio
Festa del Carciofo IGP a Capaccio Paestum (SA) • 24 aprile – 4 maggio: Oltre 70 stand, musica popolare e ospiti come Gigione e Rita De Crescenzo per celebrare il “re” della primavera cilentana.
Fiera dell’Asparago di Mesolo, Castello Estense, Mesola (FE) • 24 aprile – 1 maggio. Degustazioni, menù a tema e serate musicali: l’edizione n. 33 porta in tavola l’asparago verde del Delta del Po.
Festival dell’Asparago Bianco di Zambana, Zambana (TN) • 25–27 aprile & 30 aprile–1 maggio. Mercatino agricolo, visite ai campi e piatti tipici per la 36ª edizione dedicata all’eccellenza trentina.
Sagra del Formaggio e dei Baccelli, Piazza Licio Nencetti, Talla (AR) • 1 maggio (dalle 15:00). Merenda contadina con pecorino fresco, fave e musica live: classico rito della primavera in Casentino.
Sagra del Cinghiale – Montecchio Vesponi, Castiglion Fiorentino (AR) • 25–27 aprile & 2–4 maggio.
Insomma Pirata, che tu scelga la piazza sindacale, i grandi concerti pop-rock, una visita d’arte o un calice di Nebbiolo, il Primo Maggio 2025 offre un’Italia in festa ma con lo sguardo puntato sulla sicurezza del lavoro. Pianifica gli spostamenti, verifica gli aggiornamenti ufficiali… e buona Festa dei Lavoratori! ❤️
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .