Immagina di aprire il laptop davanti a un fiordo norvegese, di fare pausa pranzo tra i paesaggi vulcanici dell’Islanda o di concludere la giornata con una passeggiata lungo il porto delle Isole Faroe.
Con la Borsa Arctic Digital Nomads 2025–26, tutto questo può diventare realtà — e gratuitamente.
Vuoi saperne di più? Leggi qui sotto! 👇
Ogni anno, un piccolo gruppo di nomadi digitali, creativi e professionisti viene selezionato per trascorrere da uno a tre mesi lavorando e vivendo in alcune delle comunità più remote e affascinanti dell’Artico.
Alloggio e spazio di coworking sono completamente coperti. L’unica cosa che devi portare con te? Curiosità, spirito di avventura e una buona conoscenza dell’inglese, necessaria per comunicare con la community locale e internazionale.
👉 Le candidature sono aperte fino al 15 ottobre 2025.
L’obiettivo è semplice: portare la vita da remoto là dove la natura è protagonista e la comunità è tutto.
La Borsa Arctic Digital Nomads ti permette di vivere e lavorare per 1–3 mesi in uno di questi luoghi straordinari:
🇫🇴 Vágur, Isole Faroe – Un villaggio sul mare dove la vita scorre lenta e la comunità ti accoglie come uno di casa.
🇮🇸 Þingeyri, Islanda (Westfjords) – Qui il coworking Blábankinn unisce tecnologia, creatività e panorami che sembrano usciti da un sogno.
🇳🇴 Geirangerfjord, Norvegia – Lavora circondato da un paesaggio patrimonio UNESCO, tra montagne, cascate e villaggi che vivono in sintonia con la natura.
In ogni destinazione troverai spazi moderni e funzionali per lavorare, una rete di altri nomadi digitali con cui condividere idee e progetti, e la possibilità di immergerti nella vita quotidiana di piccole comunità artiche.
La borsa è aperta a chiunque desideri unire lavoro, avventura e vita comunitaria.
Che tu sia un/a nomade digitale, un/a artista, un/a fotografo/a, un/a designer o semplicemente una persona curiosa di sperimentare la vita in un luogo remoto — questa è la tua occasione.
Non importa da dove vieni, ma quanto sei disposto/a a connetterti: con la natura, con le persone e con te stesso.
Un buon livello di inglese è indispensabile per comunicare con gli altri partecipanti e con la comunità locale.
✨ Alloggio e spazio di coworking gratuiti per 1–3 mesi
✨ Accesso a una community internazionale di professionisti e abitanti del posto
✨ Attività e esperienze organizzate: escursioni, serate culturali, laboratori creativi
✨ Un’immersione autentica nella vita artica — lontano dal turismo di massa
Lavorerai come sempre, ma con una differenza: ogni finestra sarà un quadro di monti, fiordi o distese di ghiaccio.
Ogni giornata sarà un equilibrio tra produttività e scoperta.
Chi partecipa è invitato/a a restituire qualcosa alla comunità che lo accoglie — nel modo che preferisce.
Puoi condividere le tue competenze, organizzare un piccolo evento, aiutare nei progetti locali o semplicemente raccontare la tua esperienza.
Ecco alcune idee di chi ha già partecipato:
Insegnare yoga, cucina o fotografia
Aiutare nella comunicazione digitale del villaggio
Partecipare a un evento culturale
Creare un progetto artistico ispirato al territorio
Non servono grandi gesti: ciò che conta è creare legami autentici e lasciare un piccolo segno positivo.
Compila il modulo di candidatura online
Racconta chi sei, cosa fai e perché vuoi vivere quest’esperienza
Invia tutto entro il 15 ottobre 2025
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .