Avete mai sognato di passare l’inverno in Lapponia, tra paesaggi innevati, cieli illuminati dall’Aurora Boreale e l’atmosfera unica del Natale? ❄️✨
Quest’anno potrebbe essere la vostra occasione: un lavoro speciale vi aspetta proprio lì, nel cuore dell’Artico…
Volete saperne di più? Continuata a leggere sotto! 👇
Vi piacerebbe passare l’inverno nel cuore della Lapponia, tra neve, renne e magia natalizia? Quest’anno è davvero possibile: Canterbury Travel sta cercando elfi per la stagione invernale 2025.
Essere un elfo significa entrare in un vero e proprio personaggio: non solo costume e cappello, ma anche un modo di muoversi, parlare e interagire con i visitatori.
Ecco chi potreste diventare:
Noisy Nod 🎶 Sempre allegro, suona strumenti, canta canzoni natalizie e trasforma ogni momento in un piccolo concerto. È l’anima musicale del villaggio.
Speedy Sam 🏃 L’elfo più veloce e instancabile: corre da una parte all’altra per sistemare, portare pacchi, accompagnare gli ospiti e dare una mano a Babbo Natale ovunque serva.
Tricky Dicky 😜 Il birichino della squadra: ama fare piccoli scherzi ai bambini e agli adulti, sempre con un sorriso. È quello che porta leggerezza e risate tra le attività.
Snowy Bowy 🎀 Elegante e creativa, si occupa di pacchetti, fiocchi e decorazioni. È l’elfa che trasforma la casa di Babbo Natale in un luogo ancora più magico e scintillante.
Wendy Wood 🪵: Custode della tradizione, passa il tempo a costruire e aggiustare giocattoli. Condivide con i bambini storie e segreti del laboratorio di Babbo Natale.
E per chi vuole più libertà? C’è il ruolo di Green Elf 💚: un elfo “generico” in cui ognuno può inventarsi la propria personalità e interpretazione, perfetto se non vi sentite legati a un personaggio preciso.
L’esperienza è unica, ma non sempre semplice:
Trascorrere una stagione in Lapponia è un’esperienza unica, che mescola magia e sfida. Non è sempre facile: le temperature possono scendere fino a -20°, le giornate hanno solo poche ore di luce naturale e la vita quotidiana è molto diversa da quella a cui siamo abituati. Serve spirito di adattamento e voglia di mettersi in gioco.
Dall’altra parte però ci sono paesaggi spettacolari, silenzi immensi e cieli che si colorano con l’Aurora Boreale. E poi la possibilità di vivere in prima persona attività che di solito si fanno solo da turisti: correre tra i boschi su una slitta trainata dagli husky, lasciarsi guidare dalle renne o sfrecciare sulla neve con una motoslitta. Momenti che rendono questa avventura davvero indimenticabile.
Chi viene scelto come elfo o elfa non deve preoccuparsi troppo dell’organizzazione pratica: Canterbury Travel pensa a quasi tutto. Si parte con un volo charter A/R dal Regno Unito, insieme agli altri membri della squadra, e si prosegue con i trasferimenti fino al resort in Lapponia.
Durante la stagione avrete garantito il vitto completo, con colazione, pranzo al sacco e una cena calda ogni sera, e un alloggio condiviso che può variare tra cabine, appartamenti o hotel, a seconda del resort. In stanza si può essere in 2 fino a 6 persone, con spazi comuni per socializzare e Wi-Fi disponibile per restare connessi.
In più riceverete tutta l’attrezzatura necessaria per affrontare il clima artico: tuta termica, scarponi da neve e costume da elfo/elfa. Non mancano ovviamente le attività speciali: a seconda del ruolo potrete partecipare ad alcune delle esperienze offerte agli ospiti, come husky safari, giri in motoslitta o slitte trainate da renne.
Il lavoro è retribuito con un compenso giornaliero, versato in due tranche: un primo acconto a inizio stagione e il saldo finale a gennaio. I pagamenti possono essere inviati anche su conti bancari internazionali, così non importa da dove proveniate: avrete comunque tutto sotto controllo.
Il contratto stagionale copre il periodo che va dal 12 novembre al 4 gennaio, il cuore dell’inverno lappone, quando la magia del Natale è al massimo.
Andate sul sito ufficiale di Canterbury Travel – Careers;
Scegliete il ruolo che vi piace di più;
Registrate un video di 2 minuti: una breve presentazione e la vostra interpretazione dell’elfo scelto (per i Character Roles serve anche una prova da Green Elf);
Inviate tutto insieme al vostro CV.
Perché è un’esperienza che unisce lavoro, avventura e magia natalizia.
Non tutti possono dire di aver trascorso il Natale aiutando Babbo Natale nella sua casa in Lapponia: un ricordo che resta davvero per sempre.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .