Hai mai sognato di dire addio alla routine quotidiana, lasciare gli affitti stellari del Regno Unito (o dell’Italia!) per una casa fronte mare, o semplicemente vivere in un posto dove la vita scorre più lenta, il sole splende quasi sempre e tutto costa molto meno?
Buone notizie: non serve vincere alla lotteria per farlo diventare realtà.
Ecco alcune mete dove i tuoi soldi valgono di più e il sole non si fa desiderare. ☀️
In alcune delle destinazioni più belle e ricche di cultura al mondo puoi goderti un ottimo stile di vita — affitto, pasti e perfino qualche viaggio incluso — con circa 900 € al mese o anche meno. Ancora meglio? Ti aspettano sole, sorrisi e comunità accoglienti tutto l’anno.
Se sogni un’atmosfera tropicale senza spendere troppo, il Messico è il posto giusto.
Città come Mérida, Oaxaca e Puerto Escondido offrono una combinazione perfetta di vita autentica, cultura vibrante e paesaggi mozzafiato — a prezzi incredibilmente bassi.
💰 Costo della vita: ~750–1.050 €/mese
🏡 Affitto: circa 380 € per un bilocale a Mérida
🍽️ Cibo: tacos di strada a meno di 1 €, pasti completi tra 5–7 €
🌡️ Temperatura media: 24 °C
☀️ Giorni di sole: ~260 all’anno
📍 Ideale per: nomadi digitali, pensionati anticipati e amanti del sole
La Thailandia è da sempre una meta amatissima, e non a caso.
Che tu preferisca la frenesia di Bangkok, l’atmosfera zen di Chiang Mai o le spiagge di Phuket, qui puoi vivere una vita piena e colorata spendendo una frazione rispetto all’Europa.
💰 Costo della vita: ~660–1.100 €/mese
🏡 Affitto: 290–460 € per un appartamento moderno a Chiang Mai
🍽️ Cibo: street food da 1–3 €, ristoranti sui 4–6 €
🌡️ Temperatura media: 28 °C
☀️ Giorni di sole: ~275 all’anno
📍 Ideale per: freelance, backpacker e creativi digitali
Perfetto per chi cerca esperienze autentiche e cucina eccezionale.
Dalle lanterne di Hoi An alle spiagge di Da Nang, il Vietnam è una delle gemme più accessibili e affascinanti dell’Asia.
💰 Costo della vita: ~570–950 €/mese
🏡 Affitto: 230–430 € per un appartamento moderno
🍽️ Cibo: pho da 1,80 €, pasti completi intorno ai 4–5 €
🌡️ Temperatura media: 26 °C
☀️ Giorni di sole: ~210 all’anno
📍 Ideale per: foodie, freelance e viaggiatori lenti
Vicino, accogliente e (fuori da Lisbona) sorprendentemente economico.
Tra Porto, Coimbra e l’Algarve, troverai sole, cultura e il comfort europeo che conosci — ma con costi molto più bassi.
💰 Costo della vita: ~850–1.400 €/mese
🏡 Affitto: 460–700 € a Porto
🍽️ Cibo: pasti locali da 7–9 €
🌡️ Temperatura media: 18 °C
☀️ Giorni di sole: ~300 all’anno
📍 Ideale per: lavoratori da remoto, pensionati e amanti del mare
Dimentica gli stereotipi: la Colombia è oggi una delle mete più accoglienti e convenienti del Sud America.
Medellín e Cali offrono clima perfetto tutto l’anno, internet veloce e una comunità internazionale in crescita.
💰 Costo della vita: ~660–1.150 €/mese
🏡 Affitto: 290–460 € per un appartamento arredato
🍽️ Cibo: pasti sui 4–5 €, caffè sotto 1 €
🌡️ Temperatura media: 22 °C
☀️ Giorni di sole: ~210 all’anno
📍 Ideale per: nomadi digitali, studenti di spagnolo e spiriti liberi
Ai piedi del Caucaso, la Georgia è un piccolo paradiso per chi ama la natura, la storia e il buon vino.
Tbilisi, la capitale, è colorata, vivace e incredibilmente economica — con anche un visto speciale per lavoratori da remoto.
💰 Costo della vita: ~570–950 €/mese
🏡 Affitto: circa 290 € per un appartamento moderno
🍽️ Cibo: piatti locali da 3–5 €
🌡️ Temperatura media: 12 °C
☀️ Giorni di sole: ~190 all’anno
📍 Ideale per: amanti del vino, della storia e dei viaggi alternativi
Bali resta un classico intramontabile.
Ville con piscina, coworking immersi nella giungla e tramonti infiniti — tutto a prezzi che in Europa sembrano un sogno.
💰 Costo della vita: ~750–1.200 €/mese
🏡 Affitto: 380–570 € per una villa con piscina
🍽️ Cibo: piatti locali da 2 €
🌡️ Temperatura media: 27 °C
☀️ Giorni di sole: ~270 all’anno
📍 Ideale per: lavoratori da remoto, yogi e amanti del sole
Sì, la vita all’estero può sembrare un sogno — ma ecco alcune cose pratiche da considerare prima di partire:
Visto: ogni Paese ha regole diverse; alcuni offrono visti per nomadi digitali, altri soggiorni fino a un anno senza troppa burocrazia (come la Georgia).
Sanità: informati su assicurazioni private o sull’accesso al sistema sanitario locale.
Lingua: in molte zone turistiche si parla inglese, ma imparare qualche parola locale aiuta tantissimo.
Connessione & coworking: controlla velocità internet e spazi di lavoro prima di scegliere la città.
Se le giornate grigie e il costo della vita ti pesano, perché non scambiarli con sole, risparmio e libertà?
Che tu voglia sorseggiare smoothie a Bali, fare brunch in Portogallo o vivere tra i colori del Messico, c’è un angolo di paradiso che ti aspetta.
Allora… dove andrai per primo? 🌴
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .