PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereVacanze sulla NeveCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Take a train to Scotland

⚡️Luoghi dove è stata girata la saga di Harry Potter

Anche voi pensate che la vita sarebbe stata molto più divertente se aveste ricevuto una lettera, per andare in una scuola per maghi all'età di 11 anni?
Lo pensiamo anche noi... Ora non possiamo mandarvi una lettera, ma con questi luoghi, non dovrete più aspettare il gufo con l'invito per entrare nell'universo del ragazzo sopravvissuto!

Pubblicato da
Íngrid·21/02/2025
Condividi

Prendi qualche Fagiolo Tutti i Gusti+ di Bertie Bott e accomodati, mentre ti portiamo in un viaggio attraverso i diversi luoghi in cui sono stati girati i film della saga di Harry Potter.

Qui ti lasciamo una mappa riassuntiva, ma più in basso ti raccontiamo nel dettaglio le varie tappe.

Londra

Metti la penna rapida al lavoro, perché nella capitale del Regno Unito abbiamo diverse tappe magiche.

  • Tour dei Warner Bros Studios

    Iniziamo dall'ovvio, ma non per questo meno importante. Giuro solennemente che questo deve assolutamente essere nella lista dei desideri di qualsiasi fan della saga. Passeggia per la Sala Grande, visita la capanna di Hagrid o la cucina dei Weasley, entra a Gringott per prelevare qualche galeone e poi vai a fare shopping nel Diagon Alley. Ma non solo: oltre ai set dei film, potrai anche ammirare oggetti di scena originali. Come dicevo, un'esperienza imperdibile.

    Pirate Tip 🦜: acquista i tuoi biglietti in anticipo, perché tendono a esaurirsi facilmente, soprattutto in alta stagione.

  • Stazioni di King's Cross

    Ovviamente, questa tappa non può mancare nel tuo itinerario. King's Cross è la stazione da cui gli studenti di Hogwarts prendono il treno che li porterà direttamente al castello.

    Film: tutti.
    Curiosità: per le riprese, le piattaforme 4 e 5 sono state rinumerate come 9 e 10. Se ci vai oggi, troverai la famosa banchina 9 ¾ con un carrello a metà del passaggio attraverso il muro.

  • Ponte Millenium

    Questo ponte appare all'inizio del sesto capitolo della saga, quando viene mostrato mentre crolla a causa delle azioni dei Mangiamorte.

    Film: Harry Potter e il Principe Mezzosangue.
    Curiosità: La costruzione di questo ponte iniziò alla fine del 1998 e fu inaugurato il 10 giugno 2000. Il film uscì nel 2009.

  • Piazza Claremont

    In Harry Potter e l'Ordine della Fenice, le file di case in Piazza Claremont appaiono come l'esterno di Grimmauld Place. Chissà, magari quando ci andrai, potresti iniziare a vedere le case separarsi e comparire il numero 12 tra di esse.

    Film: Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Harry Potter e I Doni della Morte Parte 1.

  • Hotel St. Pancras Reinassance

    Nel secondo capitolo della saga, la facciata di questo edificio viene utilizzata come esterno della stazione di King's Cross.

    Film: Harry Potter e la Camera Segreta.
    Curiosità: questo edificio è stato il set di diverse film, tra cui La carica dei 102, Batman e Riccardo III.

  • Piccadilly Circus

Quando Harry, Hermione e Ron devono fuggire per la prima volta dai Mangiamorte, lei li porta, tramite Smaterializzazione, in questa iconica zona della città di Londra.

Film: Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1.

Abbazia di Lacock

Per visitare questo luogo, dovrai portare con te un calderone di rame per poter preparare la Felix Felicis, dato che questa abbazia è stata utilizzata come set per la classe di pozioni del professor Piton.

Il suo chiostro è apparso anche nei film, trasformandosi nei corridoi della scuola. Inoltre, alcune delle sue altre stanze sono state utilizzate come set per altre aule del castello di Hogwarts.

Infine, nel villaggio di Lacock, puoi anche trovare la casa di Lily e James Potter, situata alla fine di Church Street, nella prima pellicola della saga.

Film: Harry Potter e la Pietra Filosofale, Harry Potter e la Camera dei Segreti.
Come arrivare: puoi raggiungerla in treno da Londra. La stazione più vicina, Melksham, si trova a meno di 2 ore da Londra Paddington, ma dovrai effettuare un cambio a Swindon.

Cattedrale di Gloucester

"La Camera dei Segreti è stata aperta. Nemici dell’erede, temete!"

Quando percorri i chiostri di questa cattedrale, ti sentirai come uno studente di Hogwarts e potresti persino temere di imbatterti in una pozza d’acqua e in qualcuno pietrificato dopo aver incrociato il mostro di Serpeverde. I chiostri della cattedrale sono stati utilizzati come set per diversi interni di Hogwarts.

Film: Harry Potter e la Pietra Filosofale, Harry Potter e la Camera dei Segreti, Harry Potter e il Principe Mezzosangue.

New College, Oxford

Sicuramente ricordi la scena in cui Harry si trova faccia a faccia con Malfoy, che è seduto su un gigantesco rovere e poi viene trasformato in un furetto da Malocchio Moody. Questo albero in particolare si trova nei chiostri del New College. Ma non preoccuparti, non c’è rischio di trasformarsi in un furetto se lo visiti!.

Film: Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Inoltre, a Oxford ci sono diverse location che sono state utilizzate nei film e molte altre che hanno servito da ispirazione.

La Biblioteca Bodleiana è una di queste location. Il soffitto della Divinity School è stato utilizzato come l’infermeria della Scuola di Magia e Stregoneria. La Biblioteca del Duca Humfrey è stata usata come parte della biblioteca di Hogwarts, nei cui corridoi Harry cerca libri nascosto sotto il suo mantello dell’invisibilità.

Il Christ Church College è stato anche un set per diverse scene della saga. Inoltre, il Grande Refettorio in stile Tudor ha ispirato la creazione del Gran Salone di Hogwarts.

Ferrovia North Yorkshire Moors

Questa stazione ha fatto da stazione ferroviaria di Hogsmeade nel primo film della saga, quando gli studenti tornano a casa. Tranne Harry, che dice di non tornare a casa perché crede di aver trovato la sua vera casa a Hogwarts 🥹.

Film: Harry Potter e la Pietra Filosofale.

Cattedrale di Durham

Questa cattedrale nasconde diversi angoli del castello di Hogwarts. Si parla di neve, lumache e lezioni di trasfigurazione...

I chiostri della cattedrale compaiono nel primo film della saga, in pieno inverno e ricoperti di neve, quando Harry lascia andare Hedwig, che spicca il volo sui paesaggi innevati della scuola.

Sono anche il set della scena in cui Ron, a causa della sua bacchetta rotta, si provoca un vomito incontrollabile di lumache nel secondo film.

Infine, la sala capitolare è l’aula in cui la professoressa McGonagall insegna agli studenti a trasformare animali in coppe d’acqua. Imparerai l’incantesimo? O ti ritroverai con una coppa con la coda, come quella di Ron?

Film: Harry Potter e la Pietra Filosofale, Harry Potter e la Camera dei Segreti, Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban.

Castello di Alnwick

Prendi la tua scopa e ripeti con me: "Su, su!", perché stiamo per spiccare il nostro primo volo. Nei giardini di questo castello è stata girata la scena in cui gli studenti del primo anno iniziano a imparare a volare sulla scopa. È anche il set del momento in cui Harry apprende le regole di base del Quidditch.

Nel secondo film, puoi vedere i giardini quando Harry e Ron arrivano a scuola volando con la macchina e finiscono per scontrarsi con il Platano Picchiatore.

Film: Harry Potter e la Pietra Filosofale, Harry Potter e la Camera dei Segreti.
Pirate Tip 🦜: Il castello è aperto solo da aprile a ottobre, quindi se viaggi in inverno, non potrai visitarlo. Tuttavia, i suoi giardini sono aperti tutto l’anno.

Scozia

La Scozia non solo ospita diverse location in cui sono state girate scene della saga, ma ha anche ispirato l’autrice nella creazione di questo universo. Per questo, se visiti Edimburgo, troverai numerosi riferimenti alla saga e tour a tema.

Le Highlands sono le protagoniste delle location in cui è stata girata la saga, ma qui ti parleremo principalmente di due.

  1. Capanna di Hagrid

    Se su Google Maps cerchi "Capanna di Hagrid", ti apparirà l'esatta posizione in cui è stata collocata la capanna per girare diverse scene dei film. Attualmente, non resta nulla di quel set, ma puoi comunque vedere la foresta che la circondava e sentirti come se il guardiacaccia di Hogwarts dovesse comparire da un momento all’altro tra gli alberi.

  2. Viadotto di Glenfinnan

    Senti quel sferragliare? È l’Espresso per Hogwarts che si avvicina. Se sbatti le palpebre, potresti perdertelo, quindi stai attento!

    Se vuoi vedere il treno attraversare il viadotto, pianifica bene la tua visita in anticipo. Questo treno non circola tutto l’anno (di solito da maggio a ottobre) e non passa molte volte al giorno. Perciò, la cosa migliore è consultare il sito ufficiale per conoscere gli orari e assicurarti di essere nel posto giusto al momento giusto.

    Film: Harry Potter e la Camera dei Segreti.

Ecco terminato il tour tra le diverse location in cui sono state girate molte scene della saga di Harry Potter. Stai già prendendo la tua bacchetta per organizzare un viaggio e vedere tutto di persona?

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .