PiratinViaggio
Profile
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

🚫 Nuova truffa legata al visto turistico per il Regno Unito

Appena entrata in vigore la nuova procedura di ingresso per chi viaggia verso il Regno Unito, è già comparsa la prima truffa da cui dovreste guardarvi bene.

Leggete qui sotto per saperne di più e proteggervi da eventuali truffe! ⬇️

Pubblicato da
Tobi·13/05/2025
Condividi

State pianificando un viaggio in Inghilterra, Scozia, Galles o Irlanda del Nord? Attenzione: sono già molti i truffatori che prendono di mira i viaggiatori.

Di cosa si tratta? 🧐

Dal 2 aprile, i viaggiatori provenienti dall'UE che vogliono entrare nel Regno Unito (o che vi fanno scalo con un breve ingresso per esempio per cambiare terminal) devono richiedere in anticipo un’autorizzazione elettronica all’ingresso chiamata ETA (Electronic Travel Authorisation).

Questa autorizzazione costa normalmente solo 16 sterline (circa 18 euro) se viene richiesta attraverso il portale ufficiale del governo britannico (o tramite l'app ufficiale).

Il problema? Se cercate su Google questo portale, in cima ai risultati compaiono numerosi fornitori esterni che hanno acquistato gli spazi pubblicitari per apparire nei primi posti. Li riconoscete dalla dicitura "sponsorizzato".

Se cliccate su uno di questi e compilate lì la richiesta, possono verificarsi tre situazioni:

  • Il vostro modulo viene effettivamente inoltrato al portale ufficiale, ma pagherete anche 100 euro o più, invece dei circa 18 previsti.

  • I vostri dati personali potrebbero essere rubati e utilizzati impropriamente.

  • Nel peggiore dei casi, il vostro modulo non viene nemmeno inoltrato e riceverete un'autorizzazione falsa, rischiando problemi seri all'ingresso.

➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖

➡️ ➡️ Ecco il link al portale ufficiale dove richiedere l’ETA a 16 sterline britanniche (circa 18,50 €):

➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖ ➖

Così appaiono i risultati della ricerca su Google se cercate "ETA Regno Unito". I primi risultati sono sponsorizzati, ossia a pagamento, e spesso nascondono commissioni aggiuntive salate oppure sono siti truffaldini che non rilasciano un'ETA valida.

In questo screenshot, tratto proprio da uno di questi risultati sponsorizzati, il costo del modulo è di 119 dollari americani (circa 105 euro) invece di 16 sterline (circa 18 euro). Quasi sei volte tanto!

Fate molta attenzione e presentate la vostra domanda solo tramite il sito ufficiale o l'app.

Lo stesso tipo di truffa viene da anni applicato anche ad altri permessi elettronici di viaggio, come l’ESTA per gli Stati Uniti.

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .