PiratinViaggio
Profile
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
  • Home
  • Notizie
  • Voli nazionali e UE senza controllo del documento fisico

Ora puoi volare senza mostrare la carta d’identità in Italia e Europa🪪

Pirata, nel 2025 cambia (davvero) il modo di volare in Italia e in Europa. Meno attese, meno controlli al gate, più velocità. Tutto ciò grazie a una grande novità che sta cambiando il modo in cui ci imbarchiamo in Italia e in Europa.

Scopri cosa cambia, dove e soprattutto cosa non dimenticare mai prima di partire 👇

Pubblicato da
Matis·6 ore fa
Condividi

✈️ Cosa cambia dal 2025 per i voli in Italia e Europa?

Il 6 luglio 2025 è partito da Bergamo il primo volo sperimentale senza obbligo di mostrare un documento d’identità al gate. Una vera e propria rivoluzione, frutto di un protocollo approvato da ENAC e Ministero dell’Interno.

Il passeggero, dopo i controlli di sicurezza e la verifica dei documenti al check-in (dove comunque va mostrato un documento), può salire a bordo semplicemente mostrando la carta d’imbarco – anche solo digitale – senza più esibire la carta d’identità o il passaporto al momento dell’imbarco.

Ecco i punti chiave del nuovo processo:

✅ Documento richiesto solo al check-in o in fase di controllo sicurezza, ma non più al gate

✅ Carta d’imbarco sufficiente per salire a bordo

✅ Valido solo per voli nazionali e quelli tra paesi dell’area Schengen

❌ Non applicabile ai voli extra-Schengen, intercontinentali o con transito fuori area UE

🌍 Quali destinazioni sono incluse?

Il protocollo riguarda tutti i voli interni all’Italia e quelli tra Paesi Schengen. Questo include 25 dei 27 Stati membri dell’Unione europea (esclusi Cipro e Irlanda) e quelli aderenti all’Associazione europea di libero scambio (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera).

👉 Attenzione Pirata! Non fanno parte dell’area Schengen e quindi richiedono sempre la carta d’identità o passaporto:

  • Cipro

  • Irlanda

In pratica: se voli da Milano a Palermo o da Roma a Madrid, puoi salire a bordo col solo smartphone. Ma se vai a Dublino o a Larnaca, devi avere un documento valido da mostrare anche all’imbarco.

🔐 Ma la sicurezza?

Nessun rischio: i controlli sul passeggero avvengono prima, quando si accede all’area imbarchi. La polizia aeroportuale confronta i dati del documento con quelli sulla carta d’imbarco e nei sistemi.

Una volta "filtrato", il passeggero è già stato identificato: al gate, quindi, la compagnia non ha più necessità di controllare il documento un’altra volta.

Questo sistema è pensato per snellire le code al gate, ridurre i rischi di errori di identificazione multipla e aumentare la puntualità dei voli.

🗓️ Attenzione: la carta d’identità cartacea sparisce

Un ulteriore novità: dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide per espatriare, nemmeno in Europa.

Potrai viaggiare solo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) oppure il passaporto. Quindi se hai ancora il vecchio documento di carta: prenota subito il rinnovo, specialmente se hai viaggi in programma nel 2026.

⚠️ Domande frequenti

  • Posso viaggiare senza portare proprio nessun documento?

🔺 No. Devi comunque aver mostrato un documento valido almeno al check-in o ai controlli. Il gate è solo più veloce.

  • Posso presentare la carta d’identità tramite l’IT Wallet?

✅ Sì, se la tua CIE è collegata all’app IO. Verifica la versione e attiva SPID/CIE per sicurezza.

  • Vale anche per Ryanair, Wizz Air e easyJet?

✈️ Le compagnie aderenti al protocollo devono comunicare l’adesione pubblicamente. Al momento Ryanair e easyJet hanno già confermato interesse. Ti consigliamo di controllare sempre la policy aggiornata sul sito della compagnia.

💡 Pirata, il cielo si fa più leggero, ma non dimenticare l’essenziale ⬇️

  • Anche se la carta d’imbarco basta per salire a bordo su molti voli nazionali e Schengen, non è (ancora) tempo di lasciare a casa i documenti

  • Ci saranno ancora controlli a campione

  • Ti servirà un documento per rientrare in Italia, soprattutto da Paesi che non adottano la semplificazione

  • E se fai il check-in al banco in aeroporto, dovrai comunque mostrarlo per ottenere la carta d’imbarco

La vera rivoluzione è nella comodità e nella rapidità, ma la sicurezza – e il buon senso – restano sempre a bordo. Viaggia smart, ma non partire sprovveduto: porta sempre con te un documento d’identità valido e tienilo a portata di mano. Il futuro è digitale, sì… ma con ancora un pizzico di carta nel taschino! 🪪

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .