PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Santa Teresa Gallura, Province of Sassari, Sassari province

Passo dopo passo in Sardegna: dormi gratis durante il tuo cammino🤩

Se state pensando di partire per la vostra prossima avventura, siete alla ricerca di un'esperienza che inviti di turismo lento e consapevole e, perchè no, volete dormire gratis in Sardegna, non perdete quest'articolo!☀️

Pubblicato da
Gina·04/06/2024
Condividi

Spiagge di sabbia bianca come i Caraibi, acqua cristallina... questa è la Sardegna! Volete pernottare qui, ma il budget per le vacanze è limitato? Allora date un'occhiata all'iniziativa "Leg’s go in Cammino"!

Questa promuove il Cammino Minerario di Santa Barbara, un percorso escursionistico di 500 chilometri nel sud-ovest dell'isola. Camminerete attraverso l'entroterra e lungo la costa, passando per vigneti e siti archeologici. Le 30 tappe sono in media di 16 chilometri.

Lungo il percorso, potrete pernottare gratuitamente in 24 strutture tra piccoli hotel, campeggi, B&B, ostelli, case vacanze e pensioni.

Il requisito è che abbiate massimo 35 anni. In questo caso, potete scegliere fino a tre pernottamenti gratuiti lungo il percorso minerario. Dovete scegliere uno dei 14 tratti disponibili e prenotare le notti sul sito dell'iniziativa. Successivamente, dovrete acquistare un pass escursionistico della fondazione CMSB per 5 € e fare una donazione di un importo a scelta.

Bisogna però fare in fretta, perché quest'incredibile opportunità termina il 15 giugno 2024. Tuttavia, c'è un'altra possibilità tra il 15 settembre e il 15 dicembre 2024 per ottenere pernottamenti gratuiti sulla rotta mineraria della Sardegna.

La regione nel sud-ovest della Sardegna è la più povera d'Italia; quest'iniziativa è volta dunque a promuovere il passaggio da una regione industriale a una turistica, oltre che un tipo di turismo diverso, lento e capace di rispettare l'ambiente e la cultura del luogo visitato.

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .