Dopo una pausa di quasi due anni, i collegamenti ferroviari ad alta velocità tra l'Italia e Parigi (ma non solo!) stanno per riprendere, segnando un momento atteso con ansia sia dai viaggiatori d'affari che dai turisti. La ripresa non solo vedrà il ritorno dei servizi già conosciuti di Trenitalia, ma sarà anche arricchita dall'aggiunta di nuovi treni operati da SNCF, promettendo una copertura più ampia e opzioni di viaggio migliorate.
Dopo quasi due anni di interruzione a causa di una frana che ha danneggiato il tunnel del Frejus, i collegamenti ferroviari ad alta velocità tra Milano e Parigi sono pronti a riprendere. La riapertura del tunnel è prevista tra il 15 e il 30 marzo 2025, e i servizi riprenderanno ad aprile dello stesso anno.
Trenitalia riprenderà i suoi servizi ad alta velocità con dieci viaggi giornalieri sulla tratta Parigi-Lione, cinque per direzione, e prevede di estendere i servizi fino a Chambéry durante la stagione invernale. Questo servizio di alta velocità è noto per essere una valida alternativa al trasporto aereo, offrendo un viaggio confortevole e diretto tra due delle principali città europee in circa sette ore.
Parallelamente, SNCF (Société Nationale des Chemins de fer Français) ha in programma di utilizzare i nuovi treni ad alta velocità TGV M sulla stessa tratta. SNCF prevede di aumentare i collegamenti giornalieri tra Parigi e Milano, passando dagli attuali 2-3 viaggi al giorno a 5-6, una volta riaperto il tunnel. Questo rafforzamento della presenza su questa rotta è una diretta conseguenza della liberalizzazione del mercato ferroviario europeo che promuove una maggiore concorrenza e offre più opzioni ai viaggiatori.
Per maggiori informazioni sui dettagli dei servizi e sulla pianificazione dei viaggi, è possibile consultare le pagine ufficiali di Trenitalia e SNCF.
Preparati a vivere un'esperienza di viaggio senza pari nel cuore dell'Europa. Torna a viaggiare in grande stile: il tuo posto ti aspetta! 🚂
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .