Mentre viaggi attraverso nuove città e Paesi, avere accesso a più dati significa, ad esempio, poter utilizzare app indispensabili come Google Maps per navigare senza problemi in luoghi sconosciuti. Le compagnie come Iliad, Vodafone e T-Mobile hanno aumentato significativamente i limiti di dati, permettendoti di usare tante app indispensabili come Maps, TripAdvisor, siti di prenotazioni e tanto altro, per scoprire i migliori ristoranti e attrazioni locali senza preoccupazioni.
Con l'aumento dei limiti di dati in roaming, non devi più disperatamente andare a caccia di reti Wi-Fi per aggiornare il tuo itinerario di viaggio, per cercare il miglior ristorante nei paraggi, per chiamare un taxi o per condividere le tue foto sui social! Ora puoi rimanere connesso e condividere i tuoi momenti preferiti in tempo reale, rendendo i tuoi amici e familiari parte del tuo viaggio.
Dal 1° gennaio 2025, il calcolo dei gigabyte disponibili per il roaming in Europa subirà un cambiamento vantaggioso per gli utenti, grazie alla riduzione del costo all’ingrosso per GB da 1,55 € a 1,30 €. Per determinare la quantità di dati che si possono usare all'estero senza costi aggiuntivi, si utilizza la seguente formula:
Soglia dati estero = (costo mensile del piano telefonico senza IVA / costo all’ingrosso per GB) × 2
Ad esempio, con un piano telefonico da 10 € al mese (IVA esclusa), a partire dal 2025, un utente avrà a disposizione 12,60 GB di dati in roaming europeo, rispetto ai 10,57 GB disponibili fino al 2024. Questo aumento, che corrisponde a circa il 16%, renderà il roaming in Europa ancora più accessibile.
Oltre all'aumento dei gigabyte disponibili per il roaming, a partire dal 2025 verranno introdotte ulteriori modifiche favorevoli nella regolamentazione del roaming. Queste includono:
Riduzione del costo a consumo extrasoglia: il costo per MB extrasoglia scenderà da 0,00189 € a 0,00154 €, IVA inclusa. Questo abbassamento rende meno oneroso superare il limite di dati stabilito dal proprio piano telefonico durante il roaming in Europa.
Chiamate più economiche: il costo per minuto di chiamata sarà ridotto da 0,022 € a 0,019 €. Questa diminuzione farà risparmiare significativamente chi effettua chiamate mentre viaggia all'estero.
SMS meno costosi: il prezzo per inviare un SMS sarà abbassato da 0,004 € a 0,003 €. Anche questa riduzione contribuirà a diminuire i costi di comunicazione per i viaggiatori in roaming.
La decisione di aumentare i dati in roaming è nata dall'evoluzione delle esigenze dei viaggiatori moderni e dalla crescente concorrenza tra gli operatori mobili. Le normative europee hanno incentivato un mercato più equo, permettendo così ai viaggiatori di usufruire di tariffe più vantaggiose e di servizi migliori.
Le compagnie telefoniche stanno già pianificando ulteriori innovazioni che promettono di rendere il roaming internazionale ancora più accessibile. Il futuro potrebbe vedere tariffe completamente abolite per il roaming, trasformando ogni viaggio in un'esperienza ancora più fluida e senza interruzioni.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .