Ryanair, la nota compagnia aerea low cost, ha recentemente annunciato l'espansione delle sue rotte con nuove destinazioni in Calabria, segnando un importante sviluppo nel panorama dei viaggi aerei nella regione. Questo non solo apre nuove porte agli appassionati di viaggi alla ricerca di nuove avventure nel sud dell'Italia, ma rappresenta anche un notevole passo avanti nel potenziare l'accessibilità e la connettività della Calabria con il resto del continente.
Vuoi saperne di più? Leggi qui sotto 👇
Ryanair ha annunciato una significativa espansione delle sue operazioni in Calabria, introducendo nuove rotte che promettono di rivoluzionare la connettività della regione con il resto d'Europa e oltre. Per la stagione invernale 2024, la compagnia lancerà 11 nuove rotte, che includono 7 da Reggio Calabria verso destinazioni come
Londra Stansted,
Bruxelles Charleroi,
Milano Malpensa,
Pisa,
Francoforte Hahn,
Katowice
Parigi Beauvais.
Inoltre, verranno aggiunte rotte da Lamezia Terme per Tirana e Bruxelles Charleroi, e da Crotone per Venezia Treviso e Torino.
L'investimento di Ryanair non si ferma qui. Per l'estate 2025, sono previste ulteriori 4 nuove rotte da Lamezia Terme verso Trieste, Madrid, Wroclaw e Bucarest, consolidando ulteriormente la presenza della compagnia nella regione. Questo incremento nelle operazioni è reso possibile grazie all'abolizione della tassa municipale, che ha trasformato la Calabria nella regione con i costi di accesso più bassi in Italia, secondo le dichiarazioni di Ryanair.
Queste mosse sono parte di una strategia più ampia che prevede un aumento dell'82% nella programmazione invernale per la Calabria rispetto all'anno precedente, con l'introduzione di tre aeromobili basati e un investimento complessivo di 300 milioni di dollari
L'espansione di Ryanair è una notizia eccellente per la Calabria, promettendo di portare significativi benefici economici e turistici. Con oltre 1.200 posti di lavoro supportati e una maggiore accessibilità a tariffe più basse sia per i cittadini che per i visitatori, la Calabria si posiziona come una destinazione sempre più attraente e raggiungibile. Questo sviluppo non solo aumenterà il traffico aereo, ma stimolerà anche l'economia locale, attirando un numero maggiore di turisti e investimenti nella regione.
Riflettendo sull'impatto a lungo termine, è evidente che l'iniziativa di Ryanair non solo migliorerà l'accesso e la convenienza dei viaggi in e dalla Calabria, ma potrebbe anche fungere da catalizzatore per ulteriori innovazioni e miglioramenti infrastrutturali.
Pirati, per non perdervi ulteriori notizie come questa, vi invitiamo a rimanere connessi e a scoprire insieme le prossime meraviglie che il mondo del viaggio ci riserva!
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .