Chi non ha mai visto qualcuno alzarsi in piedi appena l’aereo tocca terra, pronto a fiondarsi verso l’uscita? In Turchia questa (fastidiosa) abitudine potrebbe costarti fino a 60 euro di multa. La nuova regola è chiara: niente corse al bagaglio a mano, si resta seduti fino al proprio turno. Scopri cosa cambia davvero – e perché potrebbe diventare la norma anche altrove.
Dalla Direzione Generale dell’Aviazione Civile turca arriva una nuova direttiva: da qualche giorno, chi si toglie la cintura o si alza dal sedile prima del segnale può essere multato.
La norma è pensata per scoraggiare la cattiva abitudine di chi, non appena le ruote dell’aereo toccano terra, si alza per primo, creando disordine e potenziali situazioni di rischio.
Secondo le autorità, si tratta di una misura di sicurezza ma anche di convivenza civile:
🚫 No alle file nei corridoi appena atterrati
🎒 No al recupero bagagli prima del proprio turno
👮♂️ Controlli intensificati da parte dell’equipaggio
📣 Obbligo per le compagnie di annunciare a bordo il nuovo regolamento
Se la compagnia aerea non avvisa i passeggeri? Multa anche per il vettore.
Secondo quanto riportato dai media locali, la decisione arriva dopo numerose segnalazioni di passeggeri e ispezioni ufficiali.
Turkish Airlines, la compagnia di bandiera, ha già comunicato le nuove istruzioni all’equipaggio, mentre si studiano ulteriori misure per evitare affollamenti e situazioni di tensione alla fine del volo.
Anche se in altri Paesi esistono norme simili, raramente vengono fatte rispettare con rigore. Ma la mossa della Turchia potrebbe aprire la strada a una nuova tendenza globale nei comportamenti a bordo, soprattutto ora che l’educazione del viaggiatore è un tema sempre più al centro del dibattito.
Volare è bello, ma rispettare gli altri lo è di più. Prima del prossimo viaggio, ricorda: cintura allacciata fino al via e niente sprint verso il corridoio. Le buone abitudini iniziano da un gesto semplice (e ti risparmiano 60 euro!).
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .