PiratinViaggio
Profile
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Viaggi negli USA? Potresti dover pagare 250$ in più di visto

Dal 1° ottobre 2025 entra in vigore una nuova tassa chiamata Visa Integrity Fee. Ma non tutti/e dovranno pagarla. Scopri se il tuo viaggio negli States sarà più caro del previsto – o se te la caverai "solo" con l’ESTA.

Pubblicato da
Cipi·23 ore fa
Condividi

🧳 Nuove regole per entrare negli Stati Uniti

Sogni un viaggio a New York, un road trip sulla Route 66 o una vacanza tra i canyon dello Utah? A partire da ottobre 2025, potresti dover pagare fino a 250 dollari in più per varcare il confine statunitense. Si tratta della nuova Visa Integrity Fee, una tassa appena introdotta per chi richiede un visto non-immigrante.

Ma niente panico: se viaggi con l’ESTA tramite il Visa Waiver Program, questa novità non ti riguarda. Vediamo insieme chi deve pagarla, perché esiste e cosa significa per chi ha in programma un viaggio negli USA.

💰 Chi dovrà pagare la Visa Integrity Fee?

Dal 1° ottobre 2025, chiunque richieda un visto USA non-immigrante (come i visti turistici B-1/B-2, studenti F-1, lavoratori H-1B, ecc.) dovrà sborsare 250 USD in più, oltre alla tassa standard di 185 USD per la richiesta. Totale? Ben 435 dollari a persona – esclusi eventuali costi accessori.

La nuova tassa nasce per finanziare il monitoraggio degli “overstayer” – cioè di chi si trattiene negli Stati Uniti oltre la durata consentita dal proprio visto. Ma per chi viaggia, questa potrebbe essere una bella batosta, soprattutto in vista dei Mondiali 2026 che attireranno milioni di tifosi da tutto il mondo.

🆓 Chi è esente?

Buone notizie se:

Sei cittadino/a di uno dei Paesi che aderiscono al Visa Waiver Program (come l’Italia, Francia, Germania, Giappone, UK, Corea del Sud e tanti altri)

Viaggi negli USA per turismo o affari fino a 90 giorni

✅ Hai un’autorizzazione ESTA valida

Anche i diplomatici (visti A o G) e la maggior parte dei cittadini canadesi non dovranno pagare la nuova tassa.

💸 La tassa è rimborsabile?

Sì, forse.

Chi rispetta pienamente i termini del visto (niente lavoro non autorizzato, nessun overstay, uscita entro 5 giorni dalla scadenza) potrebbe ricevere un rimborso. Ma attenzione: le modalità di rimborso non sono ancora chiare. I dettagli arriveranno probabilmente in autunno, quando la tassa entrerà ufficialmente in vigore.

🌍 Turismo a rischio?

Le associazioni di categoria – come la U.S. Travel Association – hanno già espresso preoccupazione: la tassa potrebbe scoraggiare chi viaggia da tutto il mondo, creando ostacoli inutili in un settore già messo alla prova da anni difficili. Il tutto a pochi mesi dai FIFA World Cup 2026, che coinvolgeranno proprio gli USA.

Quindi, Pirata:

  • Se hai in programma un viaggio negli Stati Uniti per turismo o affari, controlla se rientri nel Visa Waiver Program e richiedi l’ESTA per tempo. Ti costerà molto meno e sarà tutto più semplice.

  • Se invece hai bisogno di un visto tradizionale, metti in conto la nuova tassa nel tuo budget di viaggio – e resta aggiornato sulle eventuali novità in arrivo da ottobre.

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .