PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Article Cheap Living Magazine

Vivi al sole con meno di 900€ al mese ☀️

Stanco/a del solito tran tran? Hai mai pensato di mollare il 9-18, dare il benservito all’affitto che ti prosciuga il conto in banca, e trasferirti in un posto dove la vita scorre più lenta, il mare è a due passi e i costi si abbassano (insieme allo stress)?

Buone notizie: non serve essere milionari per vivere bene all’estero. Ecco una lista di 7 Paesi dove vivere bene e con poco è possibile! 😻

Pubblicato da
Celia Robbins·24/04/2025
Condividi

In alcuni dei Paesi più affascinanti e pieni di storia al mondo, si può vivere alla grande con meno di 900€ al mese. Parliamo di affitto, cibo, un po’ di viaggi e magari anche un aperitivo ogni tanto 😏 In più clima mite quasi tutto l’anno e gente che ti accoglie con un sorriso. Insomma, luoghi dove il tuo budget si allunga e il sole non si fa pregare troppo per uscire.

☀️Ecco qualche destinazione dove potresti fare il pieno di bel tempo… e risparmiare!

1. Messico 🇲🇽

Se volete vivere bene con un budget limitato, il Messico è un ottima scelta. Città come Mérida, Oaxaca e Puerto Escondido offrono paesaggi mozzafiato, una ricca cultura e prezzi di affitto che vi faranno rimanere a bocca aperta.

💰 Costo della vita: 700-1.050€/mese

🏡 Affitto: 350€ per un appartamento con una camera da letto a Mérida

🍽️ Ristorazione: Tacos a meno di $1, pasti completi a 3,50-7€

🌡️ Temperatura media: 25°

☀️ Giorni di sole: ~260/anno

📍 Ideale per: Nomadi digitali, pensionati e chiunque ami il clima caldo

2. Thailandia 🇹🇭

La Thailandia è un paradiso per chi viaggia con un budget limitato e offre tutto, dalla vivace Bangkok alle isole tropicali come Chiang Mai, Phuket e Koh Samui. Anche nelle grandi città, l'affitto è una frazione di quello che paghereste negli Stati Uniti o in Europa.

💰 Costo della vita: 600-1.050€/mese

🏡 Affitto: 250-450€ per un condominio moderno a Chiang Mai

🍽️ Ristorazione: Cibo di strada per 0,90-2,50€, pasti al ristorante per 4,50€

🌡️ Temperatura media: 28°

☀️ Giorni di sole: ~275/anno

📍 Ideale per: Backpacker, espatriati e lavoratori a distanza

3. Vietnam 🇻🇳

Il Vietnam è uno dei Paesi asiatici più economici in cui vivere. Città come Da Nang, Hoi An e Hanoi offrono alloggi a prezzi accessibili, un incredibile cibo di strada e un basso costo della vita senza sacrificare la qualità.

💰 Costo della vita: 500-900€/mese

🏡 Affitto: 220-400€ per un moderno appartamento con una camera da letto

🍽️ Ristorazione: Pho per 1,75€, pasti seduti per 4,50€

🌡️ Temperatura media: 26°

☀️ Giorni di sole: ~210/anno

📍 Ideale per: Viaggiatori economici, nomadi digitali e amanti del cibo

4. Portogallo 🇵🇹

Il Portogallo è uno dei Paesi più convenienti d'Europa e offre uno stile di vita rilassato, spiagge meravigliose e opzioni di visto per i lavoratori a distanza. Mentre Lisbona è costosa, città più piccole come Porto e Coimbra sono molto più economiche

💰 Costo della vita: 800-1.300€/mese

🏡 Affitto: 440-600€ per un appartamento con una camera da letto a Porto

🍽️ Ristorazione: Pasti locali per 6-9€

🌡️ Temperatura media: 18°

☀️ Giorni di sole: ~300/anno

📍 Ideale per: Lavoratori a distanza, pensionati ed espatriati che vogliono una base nell'UE

5. Colombia 🇨🇴

Dimenticate tutto ciò che pensate di sapere: la Colombia è uno dei segreti meglio custoditi del Sud America. Città come Medellín e Cali offrono un clima fantastico, WiFi veloce e una vita a prezzi accessibili. Medellín, in particolare, è stata nominata uno dei migliori hub per nomadi digitali del mondo.

💰 Costo della vita: 600-1.050€/mese

🏡 Affitto: 260-450€ per un appartamento ammobiliato a Medellín

🍽️ Ristorazione: 1€ per un pasto completo, caffè per meno di 1€

🌡️ Temperatura media: 22°

☀️ Giorni di sole: ~210/anno

📍 Ideale per: Nomadi digitali, amanti dell'avventura e studenti di spagnolo

6. Georgia 🇬🇪

Se amate le montagne, le città medievali e i costi ridicolmente bassi, vale la pena considerare la Georgia (il Paese, non lo Stato americano). La capitale, Tbilisi, è bellissima, ha un ottimo WiFi e offre un visto speciale per i lavoratori a distanza.

💰 Costo della vita: 520-900€/mese

🏡 Affitto: 260€ per un appartamento moderno

🍽️ Ristorazione: Pasti locali per 2,50-4,50€

🌡️ Temperatura media: 12°

☀️ Giorni di sole: ~190/anno

📍 Ideale per: Viaggiatori economici, amanti del vino e lavoratori a distanza

7. Indonesia 🇮🇩

Da anni Bali è una delle mete preferite dei nomadi digitali e dai viaggiatori a basso costo. L'isola offre alloggi economici, un'incredibile comunità di espatriati e spiagge di prima classe, il tutto a prezzi incredibilmente bassi.

💰 Costo della vita: 700-1.150€/mese

🏡 Affitto: 350-530€ per una villa con piscina

🍽️ Ristorazione: 1,75€ per i pasti locali

🌡️ Temperatura media: 27°

☀️ Giorni di sole: ~270/anno

📍 Ideale per: Nomadi digitali, yogi e surfisti

Prima di fare le valigie...

Trasferirsi all'estero è fantastico, ma ci sono alcune cose da tenere a mente:

  • Regole sui visti - Alcuni Paesi richiedono visti speciali per soggiorni di lunga durata. Altri (come la Georgia) permettono di rimanere un anno intero senza visto.

  • Assistenza sanitaria - Alcuni Paesi dispongono di un'assistenza sanitaria di prim'ordine, mentre altri potrebbero richiedere un'assicurazione privata.

  • Ostacoli linguistici - Sebbene l'inglese sia ampiamente parlato nelle zone turistiche, è utile imparare alcune nozioni di base della lingua locale.

  • Velocità di Internet - Se siete nomadi digitali, verificate la situazione del WiFi prima di partire.

Dovresti cambiare vita?

Pirati, siete stufi dell’affitto che vi svuota il portafoglio, della spesa che sembra un lusso e delle ore perse nel traffico ogni giorno? Magari è il momento giusto per pensare in grande… tipo, cambiare Paese!

Trasferirsi all’estero può sembrare una pazzia, ma in realtà potrebbe essere la mossa migliore di sempre, soprattutto se cercate uno stile di vita più semplice (e più economico). Immaginate di lavorare in smart working davanti a una spiaggia in Thailandia, vivere a contatto con la natura in Messico, o esplorare città europee con un costo della vita molto più basso di quello a cui siamo abituati in Italia.

Insomma, le possibilità sono tante e magari più vicine di quanto pensiate. La vera domanda è: dove andresti per iniziare una nuova avventura? 🎒

Fonti e letture aggiuntive (in inglese):

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .