Pirata, settembre è il mese perfetto per inseguire profumi di cantine, piazze in festa e cucine a vista.
Dall’Appennino al mare, abbiamo scelto per te le sagre più gustose e scenografiche in programma a settembre 2025—con date aggiornate e dritte pratiche—così puoi tracciare la tua rotta gastronomica senza perdere i momenti clou.
Pronto/a a immergerti tra vino, peperoni, prosciutti e carri allegorici? 🤩
La “capitale” del peperone piemontese accende padiglioni, show-cooking e street food per dieci giorni. Ottima per famiglie e per chi ama gli eventi diffusi nel centro storico. Programma e orari sulla pagina ufficiale.
Degustazioni, visite ai prosciuttifici e tanta musica per celebrare il Re dei Prosciutti, con due weekend consecutivi di festa. Info e calendario dal sito ufficiale e dal portale turistico nazionale.
Storico palio con corteo in costume e corsa dei cavalli in Piazza Alfieri: atmosfera unica e città in festa tutto il giorno. Evento confermato dal Comune.
Il “Settembre astigiano” prosegue con una delle rassegne del vino più note d’Italia: degustazioni, masterclass e abbinamenti tra palazzi storici e cortili. Consulta gli aggiornamenti ufficiali e i portali turistici locali.
Un “paese” contadino ricreato in città con 28 Pro Loco, piatti tipici e sfilata della tradizione: due giorni tra cucine a vista e ricette piemontesi. Date e dettagli su portali turistici e stampa locale.
Quattro giorni in Piazza Matteotti per assaggiare Chianti Classico dai produttori del territorio, con musica e botteghe aperte. Date 2025 confermate dal sito ufficiale.
Carri allegorici in notturna, Palio degli Asini e un cartellone di concerti: una tradizione che trasforma la città in un grande villaggio della vendemmia. Date e programma dal Comune e dall’ATL Novara.
Nel cuore della Val di Cembra, tre giorni di sfilate, musica e calici trentini tra i terrazzamenti. Edizione n. 68 confermata dal sito ufficiale della festa.
La scenografica sfida dei quattro rioni con carri allegorici e coreografie in piazza: biglietti online e aggiornamenti da Comune e organizzazione.
Cantine aperte e festa in centro storico tra degustazioni e sfilate: il programma 2025 prevede iniziative tra 21–22 e weekend finale 27–29 settembre.
presto per cortei e sfilate: le piazze si riempiono (Asti e Impruneta in primis).
Prenota degustazioni/visite quando possibile (Douja d’Or, Prosciutto di Parma, Expo Chianti).
Trasporti: per eventi diffusi come Carmagnola e Borgomanero, valuta treno + navette/percorsi a piedi nel centro.
Settembre non è solo l’inizio dell’autunno, è il mese in cui l’Italia diventa una grande tavola imbandita. Ora che conosci le sagre più golose, non ti resta che scegliere la tua prossima rotta: un calice in mano, un piatto tipico nell’altro e la compagnia giusta accanto. Preparati a collezionare sorrisi, foto e ricordi da raccontare al ritorno.
Allora, Pirata: quale sarà la tua prima sagra di settembre 2025? 😻🍇🍷🌶️
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .