PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase VacanzaVacanze sulla Neve
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team

Giornate FAI d’Autunno 2025: 11 e 12 ottobre da non perdere🧡

Pirata, prepara scarpe comode e curiosità: l’11 e 12 ottobre 2025 tornano le Giornate FAI d’Autunno. Due giorni per entrare in palazzi, fari, archivi e giardini di solito off-limits, lasciandosi guidare dai volontari e le volentarie FAI.

Qui sotto trovi come funziona l’evento e 10 luoghi che vale davvero la fila — dal Nord al Sud Italia ⬇️

Pubblicato da
Matis·3 ore fa
Condividi

Giornate FAI d’Autunno 2025 🍁

Il 11 e 12 ottobre 2025, il FAI spalanca le porte: oltre 700 luoghi in circa 350 città. Le visite sono a contributo libero (sì, puoi pagare quel che vuoi), e se sei socio FAI hai corsie privilegiate e qualche vantaggio in più. Il programma completo è sul sito ufficiale del FAI.

Ma attenzione, Pirata: ogni luogo ha orari e dettagli propri. In genere si va dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, ma non è uno standard: alcune aperture sono a prenotazione obbligatoria o con posti limitati. Consulta sempre la scheda del sito che vuoi visitare. Consulta sempre la scheda del sito che vuoi visitare.

10 luoghi da segnare sulla mappa 🗺️

  1. Villa Verdi, Sant’Agata (PC) — La casa-museo del Maestro si anima per il weekend: saloni, stanze e parco ti aspettano. Verifica le giornate precise in scheda.

  2. Palazzo Mondadori di Oscar Niemeyer, Segrate (MI) — L’edificio modernista con pilastri sospesi e specchi d’acqua: un gioiello architettonico raro da visitare.

  3. Parco di Villa Strozzi, Gonzaga (MN) — Nuova conferma: un giardino all’inglese recuperato, da esplorare in compagnia di studenti e guide.

  4. Borgo di Gessopalena (CH) - noto come Paese Vecchio o Pretalucente, sorge su una rupe di gesso ed è oggi rinato come suggestivo luogo della memoria e sede di eventi artistici e culturali.

  5. Bosco di San Francesco, Assisi - imboccando da Assisi un sentiero segreto, si accede ai 64 ettari di fondovalle recuperati dal FAI, un'oasi di storia e natura che racchiude i resti di un microcosmo benedettino del XIII secolo e culmina con la vista del suggestivo "Terzo Paradiso" di Michelangelo Pistoletto, un'opera d'arte e riflessione composta da 121 ulivi.

  6. Palazzo del Viminale, Roma — Domenica 12 ottobre: cortili, sale istituzionali e architetture “dietro le quinte” della Capitale.

  7. Retro della Fontana di Trevi, Roma - Non perdere l'occasione di esplorare la camera di manovra dell'acqua dietro la celebre Fontana di Trevi, scoprendo il funzionamento del sistema idraulico alimentato dall'Acquedotto Vergine, attivo da 2000 anni.

  8. La classe della maestra Adele, Lustra (SA) - un borgo isolato e prevalentemente analfabeta, la giovane diplomata Adele Mazzei si fece maestra, aprendo una scuola a casa sua per bambini e adulti, divenendo un faro di speranza e dignità per l'intera comunità.

  9. Castello e Parco di Donnafugata, Ragusa — Il maniero che svela la Stanza di Bianca di Navarra e altri segreti medievali, solo per il weekend.

  10. Itinerario a Palermo — Percorso urbano tra Caserma G. Cangialosi, Oratorio dei Bianchi, Porta Nuova e Teatro Politeama: scegli per vicinanza e orari.

Biglietti, donazioni, membership

Visite a contributo libero. Alcune location hanno slot orari o corsie prioritarie per i soci FAI. Valuta la tessera se pensi di visitare più siti o tornare nei Beni FAI nel corso dell’anno.

Dove controllare l’elenco completo e aggiornamenti 👀

Il portale ufficiale dei luoghi aperti è la tua mappa interattiva: filtri per regione/città, schede con orari, note speciali e modalità di accesso. Ricontrolla sempre ogni scheda prima di partire.

🫵🏼 Pronto, Pirata? Metti in moto il tuo spirito esploratore, scegli la rotta che ti ispira e organizza il weekend dell’11–12 ottobre tra palazzi segreti, abbazie silenziose e scorci panoramici 😻

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .