PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereVacanze sulla NeveCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Impressions and Other Assets/AdobeStock_80408543_qshimy

Sciopero generale dei trasporti: come, dove e quando

Venerdì 2 dicembre è stato indetto uno sciopero nazionale generale a cui hanno aderito diverse sigle sindacali, locali e nazionali, e che riguarderà sia il settore pubblico che quello privato.

Giornata nera per i trasporti. Se hai in programma viaggi in treno, aereo, con i mezzi pubblici o in taxi, continua a leggere, perché le modalità di adesione allo sciopero e gli orari variano in base al luogo e alla tipologia di trasporto. Ecco quello che c’è da sapere.

Pubblicato da
Bauletto·30/11/2022
Condividi

Chi sciopera e perchè

Lo sciopero generale di venerdì 2 dicembre sarà intercategoriale unitario e oltre ai trasporti coinvolgerà tanti altri settori pubblici e privati, dalla scuola alla sanità.

Le sigle sindacali che prenderanno parte dalla serrata sono Sgc, Al-Cobas, Lmo, Soa, Adl Varese, Cib-Unicobas, Cobas Sardegna, Conf. Cobas, Cub, Sgb, Si-Cobas, Usb, Usi-Cit e Usi Unione sindacale italiana.

I motivi dello sciopero sono molteplici. Principalmente il rinnovo dei contratti e l’adeguamento automatico dei salari al costo della vita, vista l'impennata dell'inflazione di questi ultimi mesi; ma anche la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, l’introduzione del salario minimo di 12 euro l’ora e maggiori interventi contro il caro energia.

Modalità dello sciopero

Ma come si tradurrà nella sostanza lo sciopero? Diciamo che i tempi e le modalità varieranno molto da città a città e dal tipo di settore. In generale avremo:

  • autostrade: dalle 22:00 di giovedì 1 dicembre alle 22:00 di venerdì 2 dicembre;

  • treni: dalle 21:00 di giovedì 1 dicembre alle 21:00 di venerdì 2 dicembre;

  • aerei e navi: dalle 00:00 alle 24:00 di venerdì 2 dicembre;

  • mezzi pubblici cittadini: 24 ore con "modalità territoriali” (per approfondimenti specifici rimandiamo al paragrafo successivo).

A questi, si aggiunge lo sciopero - già programmato sempre per il 2 dicembre - dai lavoratori Vueling iscitti ai sindacati Filt Cgil e Uiltrasporti della durata di 24 ore, durante le quali gran parte dei voli resteranno a terra e saranno garantiti solo i servizi minimi previsti dalla legge.

Conseguenze nelle principali città italiane

MILANO

A Milano, Atm ha comunicato che il servizio di bus, tram e filobus potrebbe non essere garantito dalle 8.45 alle 15 e dopo le 18. Possibili disagi anche per i treni regionali di Trenord, ma solo al di fuori delle consuete fasce di garanzia 6:00 - 9:00 e 18:00 - 21:00. A questi si potrebbero aggiungere i tassisti appartenenti ad alcune sigle sindacali.

Le linee della metropolitana dovrebbero funzionare regolarmente per la maggior parte della giornata, almeno fino alle 18:00.

Aeroporto di Malpensa. In sostituzione del MalpensaExpress saranno operative corse in autobus da Milano Cadorna a Malpensa aeroporto che non effettueranno fermate intermedie.

ROMA

A Roma e nel Lazio i possibili disagi interesseranno le linee di Atac, Cotral e Roma Tpl nelle fasce orarie 8:30 - 17:00 e dopo le 20:00. A rischio, dunque, metropolitana, bus, tram e ferrovie come Termini-Centocelle, Roma-Nord, Metromare (Roma-Lido), Roma-Civitacastellana-Viterbo e i collegamenti extraurbani. Non è da escludere l'adesione di qualche sindacato dei tassisti.

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .