Cari Pirati, negli scorsi giorni sono stati assegnati gli ACI EUROPE Best Airport Awards, i premi per i migliori aeroporti europei, assegnati da ACI EUROPE che rappresenta 500 aeroporti in 55 paesi e oltre il 90% del traffico passeggeri in Europa.
I premi sono suddivisi in varie categorie, e sono ben due gli aeroporti italiani che si sono aggiudicati il prezioso riconoscimento.
Vediamo nei dettagli qui di seguito.
I premi sono suddivisi a seconda della grandezza (per numero di passeggeri annui) dell'aeroporto, più alcuni premi speciali.
Vediamo a chi sono stati assegnati.
Tra gli aeroporti più piccoli il premio è stato assegnato ex-aequo a due aeroporti, uno italiano e l'altro spagnolo.
La Palma Airport è stato premiato per la sua resilienza non solo durante la pandemia ma anche a seguito dell'eruzione del vulcano Cumbre Vieja, mentre l'aeroporto di Torino per le sue ottime performance post-pandeia e il lavoro su innovazione e sostenibilità.
In questa categoria il premio è andato all'aeroporto di Valencia, anche qui sia per le misure adottate durante la pandemia (anche per il traffico cargo e medico), sia per i miglioramenti adottati al servizio come per il nuovo controllo automatico dei passaporti.
Un riconoscimento è andato anche all'aeroporto di Eindhoven.
In questa categoria il premio è andato all'aeroporto di Porto, con un grande recupero post-pandemia e i suoi investimenti per contrastare il cambiamento climatico, come il recupero delle acque piovane, la riduzione del consumo di acqua e la raccolta di rifiuti organici.
Qui il vincitore è stato l'aeroporto di Vienna, che ha approfittato dello stop obbligato per la pandemia per impegnarsi nell'opera di modernizzazione e innovazione, con la ristrutturazione completa del Terminal 2 e della Vienna Lounge. Premiato inoltre l'obiettiva di diventare carbon neutral entro il 2023.
Menzione speciale in questa categoria anche per l'aeroporto di Atene.
Tra gli aeroporti maggiori ha vinto (per la quarta volta negli ultimi 5 anni) l'aeroporto di Roma Fiumicino, che si conferma quindi aeroporto leader in Europa. Premiate le tante innovazioni e l'impegno sulla sostenibilità, con il traguardo raggiunto per primo in Europa del livello 4+ del programma Airport Carbon Accreditation.
Menzione speciale nella categoria anche all'aeroporto di Istanbul.