Architecture, Blue, Building

25-26 marzo 2023, tornano le Giornate FAI di Primavera!

Tra poco più di una settimana, il 25 e 26 marzo 2023, tornano le Giornate FAI di Primavera: quest'anno l'iniziativa promossa dal Fondo Ambiente Italiano è alla sua 31° edizione! Si tratta di un'importante occasione per visitare oltre 750 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in ben 400 città, che sarà possibile vedere a contributo libero, grazie ai volontari delle delegazioni e gruppi FAI attivi in tutte le regioni italiane.

Verranno aperti ville e palazzi storici, aree archeologiche, chiese di grande valore architettonico o storico-artistico, esempi di archeologia industriale, castelli, biblioteche, collezioni d’arte e musei, ma anche itinerari nei borghi e visite didattiche in parchi urbani, orti botanici, giardini storici e cortili.

Pubblicato da
Tribordo·16/3/2023
Condividi

Giornate FAI di Primavera, XXXI edizione

Chi deciderà di prendere parte alle Giornate FAI potrà offrire un contributo per sostenere la Fondazione, il cui importo suggerito (ma non obbligatorio) è di 3 euro. Si può anche donare online sul sito FAI, dove è anche possibile prenotare la propria visita e iscriversi con lo sconto alla fondazione, per avere accesso ai beni riservati agli iscritti.

Per molti luoghi, soprattutto nelle grandi città dove l'afflusso è maggiore, la prenotazione online è consigliata per garantirsi l’accesso alla visita. Chi lo vorrà, potrà sostenere ulteriormente il FAI con contributi di importo maggiore oppure con l’iscrizione annuale, sottoscrivibile online o in piazza in occasione dell’evento.

Vai subito sul sito del FAI e scopri i tesori nascosti vicino casa tua!