Pirata, hai in programma di viaggiare a dicembre?
Che tu sia un pendolare che si sposta per lavoro o abbia prenotato una vacanza questo mese, leggi attentamente il nostro post, perché nelle prossime settimane sono previsti diversi scioperi che interesseranno il settore dei trasporti, sia quello aereo che il trasporto pubblico locale.
A dicembre si prospetta un mese abbastanza turbolento per i trasporti, con diverse serrate già programmate. Vediamo quali sono.
12-13 dicembre: Sciopero di 24 ore (dalle 21:00 del 12 dicembre alle 20:59 del 13 dicembre) indetto dall'USB. La protesta coinvolgerà Trenitalia, Italo e altre società ferroviarie. Garantiti alcuni servizi minimi, consultabili sui siti ufficiali.
13 dicembre: Sciopero di 4 ore (8:00-11:59) del personale della società Ferrovie del Sud Est (Puglia), proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil e Faisa-Cisal.
Servizi minimi garantiti da Trenitalia e Trenord:
Treni a lunga percorrenza e regionali: dettagli disponibili sui rispettivi siti aziendali.
Eurocity per Vienna e Monaco: servizi garantiti anche durante lo sciopero.
15 dicembre: Mobilitazioni nazionali e locali che coinvolgeranno il personale di ENAV, Techno Sky e handling aeroportuale:
Techno Sky: Sciopero di 24 ore in diverse aree (Linate, Brindisi, Malpensa) e mobilitazioni di 4 ore (13:00-17:00) in altre località.
Airport Handling: Astensione dal lavoro per 24 ore negli aeroporti di Milano Linate e Malpensa.
ENAV: Sciopero di 4 ore (13:00-17:00) in aeroporti come Parma, Bergamo e Malpensa.
Servizi di handling: Scioperi di 4 ore (14:00-18:00) in diversi aeroporti italiani.
Diverse le agitazioni nel comparto trasporti di varie regioni italiane. Vediamo nel dettaglio dove:
13 dicembre: Sciopero indetto dall'USB che coinvolgerà il trasporto pubblico locale su autobus, tram e metropolitane. Le modalità e gli orari varieranno a seconda delle regioni e delle aziende di trasporto. Consigliamo di monitorare gli aggiornamenti delle aziende locali.
Il 13 dicembre ci sarà anche uno sciopero del personale di trasporto marittimo indetto dall'USB:
Traghetti per isole maggiori: un’ora prima della partenza.
Traghetti per isole minori: dalle 00:01 alle 23:59.
Infine, sarà giornata di sciopero anche per i taxi, con astensione dal servizio per l’intera giornata.
Controlla tutti gli scioperi annunciati, anche locali, grazie all'apposita pagina del Ministero dei Trasporti.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .