Pirata, hai in programma di viaggiare a settembre?
Che tu sia un pendolare che si sposta per lavoro o abbia prenotato una tanto meritata vacanza questo mese, leggi attentamente il nostro post, perché nelle prossime settimane sono previsti alcuni scioperi che interesseranno diversi settori del trasporto europeo e locale.
A settembre si contano diverse agitazioni di settore in grado di creare troppi problemi per il viaggiatore: è sempre bene dare un'occhiata prima di prenotare o partire!
A settembre sono previste diverse agitazioni nel settore dei trasporti, oltre a date da tenere d'occhio soprattutto a livello regionale e a alcune giornate critiche in Europa. Vediamo quali sono.
In Francia le giornate più complicate saranno quelle dell'8 settembre per il trasporto pubblico a Parigi, il 15 settembre per il trasporto aereo nazionale ed europeo ed il 26 settembre per il traffico ferroviario.
Nel Regno Unito è in programma uno sciopero a Luton, scioperi di 24 ore il 6 e il 13 settembre: gli scioperi causeranno "enormi disagi" per i passeggeri Wizz Air, secondo il sindacato Unite.
Per quanto riguarda orari e modalità, è necessario aspettare ulteriori dichiarazioni da parte delle compagnie aeree.
Per quanto riguarda i voli in settembre, la situazione è poco invitante; ecco infatti, la lista degli scioperi e delle agitazioni programmate per questo mese:
7 settembre, stop al lavoro da parte del personale navigante tecnico della soc. Poste air Cargo;
8 settembre (intera giornata) sciopera il personale aeroportuale della soc. Sogaer di Cagliari Elmas, i lavoratori del comparto aereo di aeroporti a livello nazionale e i lavoratori delle imprese servizi aeroportuali. Partecipano allo sciopero anche il personale Soc. Alha aeroporto di Milano Malpensa e quello di poste air Cargo; sciopera anche il personale soc. Gh Verona nell’aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca, dalle 13:00 alle 17:00 -- ecco la lista dei voli garantiti.
Per i treni, gli scioperi sono stati organizzati per i seguenti giorni:
7 settembre - manifestazione del personale appalti ferroviari della soc. Coopservice lotto Trenitalia della regione Liguria;
17 settembre - Sciopera il personale ferroviario Uilt-Uil di Italo per 23 ore, dalle 3 del 17 settembre alle 2 del 18 settembre;
28 settembre, sciopera il personale soc. Trenitalia appartenente all’impianto direzione tecnica Omc di Foggia.
29 settembre - sciopero a livello nazionale, sia del personale del trasporto pubblico locale, sia quello aeroportuale.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, al momento sono previsti scioperi nel mese di settembre in queste date:
8 settembre, sciopera per l’intera giornata del personale della Soc. Sad di Bolzano;
15 settembre, per 4 ore sciopera il personale della Soc. Ataf di Foggia
18 settembre - sciopera per 24 ore un gruppo di diverse sigle sindacali, che comprende tutte le principali aziende di trasporto pubblico locale italiane, dall’Atm di Milano, all’Atac di Roma;