Il comprensorio sciistico del Dolomiti Superski è pronto a riaprire! Ecco tutte le info su date e nuove regole
Come vi abbiamo già segnalato in questa articolo, tramite il Decreto Green Pass bis, l’obbligo di esibire il Green Pass è stato esteso anche per funivie, seggiovie e cabinovie, con scopo turistico-commerciale, incluse quelle dei comprensori e impianti sciistici.
Pertanto, finalmente, in questo inverno sarà possibile tornare a praticare i nostri tanto amati sport invernali e le più rinomate località sciistiche italiane si stanno organizzando per arrivare pronte ed organizzate alle tanto attese date di riapertura.
Oggi vogliamo parlarvi del comprensorio sciistico del Dolomiti Superski, di seguito troverete tutte le info su date di apertura degli impianti per la prossima stagione invernale.
Il Dolomiti Superski è il comprensorio sciistico più grande d'Italia, si torva in Trentino Alto Adige e comprende un totale di 1.246 km di piste da sci, suddivise in 12 diverse località sciistiche.
Ecco quindi le date di apertura delle varie località, da segnare sul calendario per tutti gli appassionati:
27 novembre e 4 dicembre: Cortina, Plan de Corones, San Martino di Castrozza e Arabba, 3 Cime, Sellaronda e Obereggen.
Ponte dell'Immacolata: Val Gardena e Alta Badia, Val di Fassa, Alpe Lusia San Pellegrino, Civetta, Gitschberg, Bressanone Plose.
26 dicembre: Giro della Grande Guerra.
Finalmente pirati, noi non vediamo l'ora e voi?
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .