PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
"Les petites maisons"2. Chambres d'hôtes de charme, Bicycle, Bicycle wheel

8 marzo al museo: musei ed eventi gratis per tutte le donne

Pirata, la Giornata Internazionale della Donna 2025 è alle porte e le città italiane si preparano a festeggiarla con una serie di eventi straordinari! In occasione di questo evento, è stata infatti rinnovata l'iniziativa "8 marzo al museo" del Ministero dei beni Culturali, che garantisce l'ingresso gratuito a tutte le donne musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali.

Continua a leggere per scoprire il programma nelle principali città italiane ⬇️

Pubblicato da
Matis·07/03/2025
Condividi

Ecco alcuni degli eventi e dei musei che potrete visitare GRATIS ⬇️

🏛️ ROMA 🏛️

Il Ministero della Cultura apre le porte gratuitamente a tutte le donne nei seguenti musei e siti archeologici statali:​

  • Galleria Borghese: Celebre per la sua collezione di sculture del Bernini e dipinti di Caravaggio.​

  • Museo Nazionale Romano: Comprende sedi come Palazzo Massimo alle Terme e Palazzo Altemps, con importanti reperti dell'antica Roma.​

  • Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea: Espone opere dall'Ottocento ai giorni nostri.​

  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: Dedicato alla civiltà etrusca.​

  • Terme di Diocleziano: Parte del Museo Nazionale Romano, offre una panoramica sull'antica Roma.

Eventi speciali:​

  • La Città dell'Altra Economia ospiterà l'8 e 9 marzo una festa con musica, spettacoli e gastronomia per celebrare la donna.

🛍️ MILANO✨

Musei e luoghi della cultura statali con ingresso gratuito per le donne:

  • Museo del Novecento: Situato in Piazza del Duomo, ospita una vasta collezione di arte italiana del XX secolo.​

  • Galleria d'Arte Moderna (GAM): Espone opere dell'Ottocento e del Novecento, con una particolare attenzione agli artisti italiani.​

  • Casa Museo Boschi Di Stefano: Una dimora storica che conserva una collezione di oltre 300 opere d'arte italiana del XX secolo.​

  • Palazzo Morando: Dedicato alla moda e al costume, offre uno spaccato della vita milanese attraverso i secoli.​

  • MUDEC - Museo delle Culture: Uno spazio espositivo dedicato alle culture del mondo, con mostre temporanee di rilievo internazionale.​

  • Museo Archeologico: Conserva reperti che testimoniano la storia antica di Milano e delle civiltà che l'hanno abitata.​

  • Museo del Risorgimento: Ripercorre la storia dell'unificazione italiana attraverso documenti, cimeli e opere d'arte.​

  • Cimitero Monumentale: Considerato un museo a cielo aperto, ospita sculture e monumenti di grande valore artistico.

Eventi speciali:

  • Milano MuseoCity 2025: Dal 2 all'8 marzo, la città si trasforma in un museo diffuso con aperture straordinarie, visite guidate e laboratori. ​

  • Inaugurazione del Parco 8 Marzo: Un nuovo spazio verde dedicato alle donne, con percorsi ciclopedonali, aree gioco e spazi per la socialità.​

  • Mostra "Straordinarie" alla Fabbrica del Vapore: Un'esposizione che celebra il talento femminile attraverso diverse forme d'arte.

🍹VENEZIA🍹

Musei e luoghi della cultura statali con ingresso gratuito per le donne:

  • Museo d'Arte Orientale: Situato nel sestiere di Santa Croce, ospita una delle più importanti collezioni italiane di arte asiatica, con particolare attenzione al Giappone.​

  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro: Questo palazzo sul Canal Grande custodisce una pregevole collezione di arte rinascimentale e barocca, inclusi dipinti, sculture e arredi.​

  • Museo Archeologico Nazionale: Situato in Piazza San Marco, offre una vasta raccolta di sculture greche e romane, ceramiche e altri reperti archeologici.​

  • Museo di Palazzo Grimani: Questo palazzo rinascimentale presenta collezioni d'arte e mostre temporanee in un contesto architettonico unico.​

Eventi speciali:

  • Visite guidate tematiche: Alcuni musei organizzano tour focalizzati sul ruolo delle donne nell'arte e nella storia veneziana. Si consiglia di consultare i siti ufficiali dei musei per informazioni dettagliate.​

  • Mostre temporanee: Esposizioni dedicate all'universo femminile saranno allestite in vari musei. Ad esempio, il Museo di Palazzo Grimani potrebbe ospitare mostre tematiche; è consigliabile verificare il programma sul sito ufficiale.

🍷FIRENZE✨

Musei e luoghi della cultura statali con ingresso gratuito per le donne:

  • Gallerie dell'Accademia: Situate nel sestiere di Dorsoduro, ospitano una delle più importanti collezioni di pittura veneziana dal XIV al XVIII secolo, con opere di artisti come Bellini, Giorgione, Tiziano e Tintoretto. ​

  • Museo Archeologico Nazionale: Situato in Piazza San Marco, offre una vasta raccolta di sculture greche e romane, ceramiche e altri reperti archeologici.

  • Museo d'Arte Orientale: Ospitato nel Palazzo Vendramin Calergi, espone una delle più importanti collezioni italiane di arte asiatica, con particolare attenzione al Giappone. ​

  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro: Questo palazzo sul Canal Grande custodisce una pregevole collezione di arte rinascimentale e barocca, inclusi dipinti, sculture e arredi. ​

  • Museo di Palazzo Grimani: Questo palazzo rinascimentale presenta collezioni d'arte e mostre temporanee in un contesto architettonico unico.

Eventi speciali:

  • Visite guidate tematiche: Alcuni musei organizzano tour focalizzati sul ruolo delle donne nell'arte e nella storia veneziana. Si consiglia di consultare i siti ufficiali dei musei per informazioni dettagliate.​

  • Mostre temporanee: Esposizioni dedicate all'universo femminile saranno allestite in vari musei. Ad esempio, il Museo di Palazzo Grimani potrebbe ospitare mostre tematiche; è consigliabile verificare il programma sul sito ufficiale.

🍕 NAPOLI✨

Musei e luoghi della cultura statali con ingresso gratuito per le donne:

  • Museo Archeologico Nazionale di Napoli: Situato in Piazza Museo 19, ospita una delle più importanti collezioni di arte classica al mondo, con reperti provenienti da Pompei ed Ercolano.​

  • Museo e Real Bosco di Capodimonte: In via Miano 2, offre una vasta collezione di opere d'arte dal XIII al XVIII secolo, inclusi capolavori di Caravaggio e Tiziano, immersi in un parco storico.​

  • Certosa e Museo di San Martino: In Largo San Martino 5, offre una panoramica sulla storia e la cultura napoletana, con vedute mozzafiato sulla città.​

  • Palazzo Reale di Napoli: Situato in Piazza del Plebiscito 1, era la residenza storica dei sovrani borbonici e offre ambienti sontuosamente arredati.​

  • Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli: In via Tito Angelini 22, questa fortezza medievale ospita mostre d'arte contemporanea e offre una vista panoramica sulla città.​

  • Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze: In Riviera di Chiaia 200, presenta arredi storici e una collezione di carrozze d'epoca.​

  • Museo Duca di Martina in Villa Floridiana: Situato in via Domenico Cimarosa 77, è noto per la sua collezione di porcellane e ceramiche.​

Eventi speciali:

  • Visita guidata al Museo Duca di Martina in Villa Floridiana: Sabato 8 marzo 2025 alle 12:00, è prevista una visita guidata gratuita per le donne, offrendo un approfondimento sulle collezioni del museo. ​

  • Mostra "Materia Libera: il Body Painting per celebrare la Festa della Donna": La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento organizza un evento speciale l'8 marzo 2025, che combina arte e celebrazione del corpo femminile attraverso il body painting. ​

E centinaia di altri siti in tantissime città e paesi italiani!

Vi consigliamo di verificare gli orari di apertura dei musei e la necessità di prenotazione anticipata sul sito ufficiale di ciascun istituto.​ Inoltre alcune iniziative potrebbero avere posti limitati, quindi è consigliabile prenotare in anticipo.

Tutte le info sono sulla pagina web dedicata del Ministero dei Beni Culturali.

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .