PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereVacanze sulla Neve
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team

🍂 Le 8 sagre da non perdere a novembre 2025 in Italia

Nei prossimi mesi, molti angoli d’Italia si trasformeranno in un palcoscenico di festa: borghi che si animano, profumi irresistibili che escono dalle cucine delle sagre, antiche tradizioni che tornano a vivere. È il momento perfetto per un viaggio goloso e curioso, alla scoperta dei sapori di stagione.
Abbiamo raccolto per te qui sotto una lista delle sagre da non perdere questo novembre 2025 🌰🍷

Pubblicato da
Cipi·11 ore fa
Condividi

1. Festa del Torrone – Cremona (8-16 novembre 2025)

Nel cuore della città della liuteria, il torrone diventa protagonista assoluto: sculture giganti di dolcezza, spettacoli itineranti e degustazioni lungo Corso Campi e Corso Garibaldi.

  • Mood: dolce nostalgia, tradizione e maestria artigiana.

  • Consiglio del Pirata: approfitta della sera per esplorare il centro illuminato e gustare un calice di vino locale con il torrone classico alle mandorle.

2. November Porc – Parma e dintorni (ogni weekend di novembre 2025)

Una delle sagre più “succulente” d’Italia: quattro weekend dedicati al maiale e ai salumi tipici tra Zibello, Sissa, Polesine e Roccabianca.

  • Mood: rustico, conviviale, perfetto per chi ama il buon cibo senza formalità.

  • Consiglio del Pirata: scegli un weekend più tranquillo (verso fine mese) e abbinalo a una visita nelle cantine del Culatello.

3. Fiera Nazionale del Tartufo Bianco – San Miniato (Toscana, 1-17 novembre 2025, weekend)

Una delle fiere del tartufo più famose d’Italia: decine di stand, botteghe e piatti a base del prezioso tubero toscano.

  • Mood: gourmet e festoso, tra colline e borghi d’arte.

  • Consiglio del Pirata: dedica una giornata intera, magari abbinandola a una visita a Volterra o Pisa.

4. Sagra del Tartufo Bianco – Brisighella (Emilia-Romagna, 23 novembre 2025)

Nel borgo medievale tra i colli romagnoli, profumi intensi e piatti d’autunno animano le vie del centro.

  • Mood: elegante e rurale allo stesso tempo, perfetta per una fuga slow.

  • Consiglio del Pirata: prova i tagliolini al tartufo con un bicchiere di Sangiovese locale e goditi il panorama dal borgo al tramonto.

5. Festa dell’Olio Novo – Trevi (Umbria, 8-10 novembre 2025)

Le colline umbre si colorano di verde intenso: frantoi aperti, trekking tra gli ulivi e assaggi di olio extravergine appena spremuto.

  • Mood: bucolico e sensoriale.

  • Consiglio del Pirata: partecipa a una passeggiata tra gli oliveti al tramonto con degustazione finale di bruschette e vino locale.

6. Festa del Vino Novello – Narni (Umbria, 15-17 novembre 2025)

Nel cuore dell’Umbria medievale, Narni celebra il vino novello e le tradizioni contadine con cantine aperte, stand gastronomici e musica folk tra vicoli illuminati da torce.

  • Mood: conviviale e autentico, con un tocco di atmosfera d’altri tempi.

  • Consiglio del Pirata: sali fino alla Rocca Albornoz per ammirare il panorama sulla valle del Nera e chiudi la giornata con un brindisi al tramonto.

7. DeguScanno – Scanno, Abruzzo (7-9 novembre 2025)

Un weekend di degustazioni, vini, formaggi e antiche ricette abruzzesi nel borgo più pittoresco del Parco Nazionale d’Abruzzo.

  • Mood: intimo, montano, autentico.

  • Consiglio del Pirata: pernotta in un agriturismo con camino e partecipa a un laboratorio di cucina tradizionale.

8. Sagra del Cinghiale – Suvereto (Toscana, 29-30 novembre 2025)

Ultimo weekend del mese dedicato ai sapori più forti della Maremma: pappardelle al sugo di cinghiale, vino rosso e musica popolare nelle vie medievali del borgo.

  • Mood: rustico e festoso, perfetto per chiudere l’autunno col sorriso.

  • Consiglio del Pirata: abbina la sagra a una visita ai borghi di Campiglia Marittima o Massa Marittima.

➡️ Ti consigliamo di controllare sempre i siti ufficiali degli eventi prima di partire, perché date e programmi potrebbero subire variazioni dell’ultimo momento.

Novembre è il mese perfetto per chi ama viaggiare con calma e lasciarsi guidare dai profumi d’autunno. Dalle colline umbre alle piazze emiliane, ogni sagra è un invito a riscoprire la convivialità e la lentezza del gusto.

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato.