PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Impressions and Other Assets/shutterstock_2023967870_gbnyty

Una casa nella natura in Piemonte a meno di un caffè!

Vi abbiamo già parlato in passato di queste incredibili iniziative per le case ad un euro, pensate per combattere lo spopolamento dei piccoli borghi, come lo scorso mese per l'iniziativa di un paese siciliano.

Molto spesso questi bandi riguardano il Sud Italia, ma oggi vi proponiamo un borgo in Piemonte, nella splendida cornice della Valle Antrona, in provincia di Domodossola, dove arriva la possibilità di comprare casa ad un euro.

Scopriamo insieme il comune interessato (che in realtà sono due!) e i dettagli dell'iniziativa qui di seguito.

Pubblicato da
Cipi·8 ore fa
Condividi

Case ad 1€, bando nel Piemonte

Perla nascosta della Valle Antrona, Borgomezzavalle — giovane comune nato nel 2016 dall’unione degli antichi nuclei di Viganella e Seppiana — sorge a soli 14 km (circa 20 minuti d’auto) da Domodossola e poco più di un’ora e mezza da Milano, lungo l’asse internazionale del Sempione che conduce in Svizzera.

Circondato da boschi di castagno e dalle vette granitiche delle Alpi Lepontine, il borgo conta oggi meno di 300 residenti e una densità inferiore a 15 abitanti/km²: numeri che garantiscono quiete assoluta, ma che negli ultimi decenni lo hanno reso emblema dello spopolamento alpino. Per invertire la rotta, il Municipio ha lanciato iniziative creative — dalle case a 1 € agli incentivi per nuove nascite e start-up artigiane — guadagnandosi l’attenzione dei media internazionali.

Passeggiando tra i vicoli lastricati si incontrano fontane granitiche, loggiati in legno e tetti in piode che raccontano la tradizione ossolana. Nei mesi invernali, quando il sole resta nascosto dietro il versante meridionale, un ingegnoso specchio eliostatico installato sopra Viganella riflette i suoi raggi sulla piazza principale, regalando luce e vita al paese anche a gennaio.

Il territorio è un paradiso per chi ama l’outdoor: in pochi minuti di cammino si raggiungono i laghi alpini di Antrona e Campliccioli, le cascate del Rio Sajont e gli alpeggi storici dell’Ossola; a breve distanza si trovano le terme di Premia, i vigneti eroici della valle e gli impianti sciistici di Domobianca. La stazione ferroviaria di Domodossola, hub internazionale verso Berna e Ginevra, offre collegamenti rapidi con il resto d’Europa.

Per rivitalizzare il paese, il sindaco ha varato iniziative talmente originali da conquistare le prime pagine dei media nazionali. Cuore del progetto è il programma “Case a 1 euro”: circa un centinaio di abitazioni, alcune già vendute, vengono cedute simbolicamente al prezzo di un caffè in cambio dell’impegno a iniziare la ristrutturazione entro due anni dal rogito. A completare il pacchetto di incentivi, l’amministrazione offre 1.000 € per ogni nuovo nato, 2.000 € a chi avvia una nuova partita IVA e l’accesso gratuito ad asilo e mensa scolastica. Un mix di misure pensate per trasformare Borgomezzavalle in un laboratorio di rinascita alpina, attirando famiglie, professionisti e imprenditori che desiderano costruire qui il proprio futuro.

La casa proposta, incastonata nel cuore del borgo, promette di essere rifugio ideale per chi desidera aria pura, silenzio e uno stile di vita “slow”, ma anche per chi cerca un investimento in un luogo ancora genuino, dove tradizione e innovazione convivono tra pietra, legno e sole di montagna.

Che ne dite Pirati, ci facciamo un pensierino?

🚨Per inviare il documento qui sopra presente, trovate qui gli indirizzi:


Comune di Borgomezzavalle

Via Seppiana, 87

28846 Borgomezzavalle (VB) – Italy

Telefono: (+39) 0324.56260

Fax: (+39) 0324.576914

EMail: [email protected]

PEC: [email protected]

Segnala un problema legale

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .